Buongiorno Amiche!!
Il nuovo anno ci ha regalato i primi giorni di
freddo intenso. Le giornate, quasi tutte uguali, si susseguono
fra la routine degli impegni , i pet e le loro necessità e blogland.
Anche quest'anno parteciperò a Crea 2021.
Sarà un pò diverso, ci vedremo la prima e la terza
settimana del mese, sempre di venerdì.
Elaboreremo una lettera dell'alfabeto, vedete il banner
dell'iniziativa al lato sinistro, con le tecniche artistiche
che amiamo o provandone di nuove.
Vi invito a leggere il programma sul Blog di Elizabeth!!
Ho pensato a come interpretare le diverse lettere dell'alfabeto,
magari creando un oggetto a tema. Cercando tra i miei libri di
ricamo e le annate di riviste , ho scelto schemi di fiori ,uno per
ogni lettera e le stoffe per ricamarli tutti. Saranno dei pincushion,
o trovaforbici , oppure degli ornamenti imbottiti. Mi piace
collezionarli e regalarli, alcuni saranno davvero miniature!
Per il primo soggetto, la "A", ho ricamato un rametto di
Agrifoglio
" Gli antichi romani portavano dei ramoscelli di agrifoglio-
Ilex aquifolium- durante i Saturnali, nei giorni che precedevano
il solstizio invernale, perchè li consideravano dei talismani....
Questa funzione di amuleto vegetale si ispira probabilmente al
suo aspetto: le sue foglie coriacee e accartocciate, munite di
spine molto pungenti, evocano una funzione di " difesa".
Sempreverdi e lucidissime, evocano anche immagini e idee di
durata, di sopravvivenza, di prosperità, mentre i frutti globosi
di color rosso vivo, che maturano in autunno e durano per tutto
l'inverno, sembrano celebrare la rinascita del sole al solstizio
e augurare un anno felice." -Tratto dal "Florario" di A. Cattabiani.
Ho ricamato su cotone tappezzeria, con cotoni DMC ,
su uno schema tratto da Rakam Marzo 2001.
Misura cm. 7x6
La seconda parte del mio elaborato è ...a " Sorpresa!!"
Ogni lettera avrà una seconda interpretazione...
Oggi condividerò la ricetta degli.." Amaretti"
 |
foto dal web
|
Questi deliziosi dolcetti erano realizzati da nonne e mamme
nelle occasioni di feste o a Pasqua.
La Ricetta :
Mandorle kg.1
Mandorle amare g.100
Zucchero kg. 1,600
Chiare d'uovo
Dopo aver asciugato le mandorle in forno tiepido, sbucciarle
dalla pellicola e tritarle. Impastare con le chiare d'uovo fino a
quando il composto non diventa un pò duro. Con le mani bagnate
fare delle palline con l'impasto , sistemare in una teglia e far
cuocere in forno a bassa temperatura per 20 minuti.
Volete vedere come le Amiche di
Crea 2021 Alfabet Challenge , hanno interpretato
il tema di oggi? Vi invito a visitare i loro Blog...
Buon fine settimana!!
Un abbraccio , Carmela..