Visualizzazione post con etichetta VARIE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta VARIE. Mostra tutti i post

sabato 16 aprile 2022

A Carmela...

Care amiche ed amici... dedico questo post a mia sorella Carmela, che dopo una breve malattia  incurabile, ci ha lasciati il 20 marzo 2022.

Alcuni già sapranno,  tuttavia solo ora trovo la forza e il modo (da cell.) per comunicare in Blog questa triste notizia. Le esequie sono avvenute al cimitero centrale di Ragusa,  il 22 marzo,  in forma semplice tra persone care . ( leggi anche Salmo 23 )

Che dire... sono settimane che da una foto, un ricamo incompleto, un brano musicale,  un libro preferito... sopraggiungono i ricordi e le emozioni, penso sia naturale,  la sento a me vicina più che mai, insieme a mamma. ...Desidero che il Blog rimanga visitabile come un "diario" di questi anni.

Pochi scatti per "raccontare i giorni" di Carmela...

1965 

Con la mamma 

                     con nostro fratello,  anni '70...

                              con me,... anni '80...

                                             ...

le radici cristiane ci esortano alla speranza della risurrezione,  ciò è di conforto... (vedi Giov. 5 : 28,29 e Giov. 11: 25 ).

vi Auguro una Serena Pasqua,

Grazie di cuore,  un abbraccio...

Davide


Per info: davide.gulino80@gmail.com 

domenica 12 dicembre 2021

Dicembre...

 Buon pomeriggio !! 

E' arrivato in questi giorni un bellissimo pacchetto 

dalla cara amica blogger Susanna!! 

Come non rimanere incantati dalla dolce espressione del 

piccolo angioletto? Susanna crea delle deliziose miniature 

e sono felice di custodire questo angioletto nel mio angolo 

 ricamo...Grazie, cara Susanna..anche per il  cuore , i preziosi 

gomitolini, i miei adorati bottoni!! Mi affascinano da sempre.. 

ho un piccolo progetto di inserirli in un lavoro a punto croce... 

vedremo. Avete notato quel brillio? Si, sono animaletti in cristallo 

che noi amiamo collezionare ! Una passione che condividiamo è 

leggere...grazie di cuore per il libro!!

 


Da un numero (vintage) di PHILDAR, una rivista di lavori 

a maglia, ho ricamato questo pincushion. Era una speciale 

edizione per filet, tende, centri e scialli, ma mi sono 

innamorata di questo motivo , in origine un quadro da 

ricamare su filet . Ricamando a punto croce su tela Aida 

avorio e moulinè DMC 315 ho ottenuto le misure che desideravo .


 

  A presto con un lavoro che mi ha tenuto compagnia 

quest'anno: " The Fruit of Plenty"... 

Un Abbraccio Affettuoso alla cara Susanna 

e a voi tutti da me e Davide !

lunedì 5 aprile 2021

L'eternità...

 

Foto by Pinterest
La vita è un lampo di tempo tra due eternità.
(Thomas Carlyle)

 

Grazie...

Carmela e Davide

venerdì 2 aprile 2021

Crea 2021 Alfabet Challenge : G

 Buongiorno Amici...

L'appuntamento di oggi con le Amiche di Crea 2021 

Alfabet Challenge svilupperà la lettera "G", è

organizzato dalle bravissime blogger Elizabeth e Marjan.


 

Per questo appuntamento , abbiamo cercato nel nostro 

archivio dei soggetti in tema con la lettera "G". Non ho 

avuto tempo di ricamare il mio pincushion , ma è in 

programma...

 


Davide aveva piantato i semi del girasole in un vaso, sul 

balcone, sperando in una bella fioritura...Pian piano una 

maestosa piantina è cresciuta ,superando i 2 metri.. Bellissima! 


 

A fine fioritura abbiamo raccolto i semi...

 


Un lavoro di pirografia di Davide, su un tagliere in legno 

di faggio. Dono per una cara amica... 

"Gatto" e "Girasoli" 

Francobolli con adorabili..."Gufetti"!!



Volete vedere come le Amiche di 

Crea 2021 Alfabet Challenge , hanno interpretato 

il tema di oggi? Vi invito a visitare i loro Blog...



Cari Amici , stiamo attraversando un difficile 

momento della malattia di mamma...vogliate 

scusarci se siamo poco presenti sul Blog. 

Vi ringraziamo di cuore per le vostre visite e 

i vostri gentili commenti.. 

Carmela e Davide

venerdì 19 marzo 2021

Crea 2021 Alfabet Challenge : F

 Buongiorno Amici!!  

Oggi ci divertiamo con le partecipanti del : 

Crea 2021 Alfabet Challenge 

La lettera che ci accompagna è : "F" 

Per sviluppare il mio progetto, una serie di pincushion 

a tema "fiori", ho ricamato un rametto di Fuchsia! 

Fu un missionario francese, Charles Plumier, che nel 1693, 

tornando dal Messico, dove aveva soggiornato per tre anni, a 

rivelare in Europa l'esistenza di questa pianta con un disegno 

approssimativo. Secondo la tradizione l'avrebbe dovuta chiamare 

plumeria in suo onore, ma l'umile missionario decise di dedicarla 

al medico bavarese Leonhart Fuchs, che nel secolo precedente 

aveva creato uno dei più importanti erbari europei. -Tratto da 

Florario Miti, leggende e simboli di fiori e piante. A Cattabiani.

 


Ho ricamato su cotone tappezeria color avorio.Le matassine 

sono DMC 319-550-552-3685-309 Misura 4,2x4 cm. 

Lo schema è tratto da "Il filo di Arianna" di tanti anni fa.

 


"F" come...Francobolli!! 

Ringrazio Davide, per avermi permesso di fotografare 

alcuni pezzi della sua Collezione di francobolli. 

Sabato avremo l'equinozio di primavera, ho scelto quindi 

anche i francobolli a tema ...Fiori!!

 


Volete vedere come le Amiche di 

Crea 2021 Alfabet Challenge , hanno interpretato 

il tema di oggi? Vi invito a visitare i loro Blog...

 

 Vi auguro Buon Weekend, 

ricordandovi l'appuntamento di domenica 

con il Sal Stitch A Long di Avis e i nostri 

ricami a punto croce!! 

Un abbraccio grande...Carmela

venerdì 22 gennaio 2021

Crea 2021 Alfabet Challenge : B

 Buon pomeriggio!! 

La lettera " B " è la protagonista delle nostre 

creazioni di oggi con il gruppo di Crea 2021 

Alfabet Challenge.


 

Ho ricamato a punto croce i Bucaneve...

Lo schema, come la volta scorsa è tratto da Rakam 

Marzo 2001. La tela è cotone tappezeria avorio e le 

matassine sono DMC : 987-319-966- 834-bianco. Ho

ricamato con un solo filo su un quadretto. 

Misura 6x7 cm. 

"Nel linguaggio dei fiori è diventato simbolo di Speranza, 

un felice presagio nella campagna ancora spoglia, lungo 

le prode dei fossi o negli angoli più riparati dei prati... 

Lo si chiama botanicamente Galanthus nivalis, ovvero 

" fiore color latte della neve", il che non è del tutto esatto 

perchè alcune specie di bucaneve sono originarie di zone 

dove la neve non è mai apparsa. I Greci a loro volta 

raccontavano una leggenda ambientandola a Ikaria o 

Nikaria, un'isoletta dell'Egeo, dove Dedalo seppellì lo 

sfortunato Icaro dopo il volo fatale. Da quel giorno il vento 

al primo tepore del sole piange la morte di Icaro con 

lacrime che a contatto del suolo si trasformano nelle 

delicate corolle del fiore." - tratto da " Florario Miti, 

leggende e simboli di fiori e piante. A. Cattabiani

 


"B" come ...Berretto!! 

"B" come ...Barbie!! 

Un semplice berretto ad uncinetto , lavorato a m. basse con 

Cotone Perlè DMC n.8, prezioso dono della cara amica 

Susanna....magari dovrei lavorare una bella giacca da 

indossare su quel leggero vestito...eheh!!


 


Volete vedere come le Amiche di 

Crea 2021 Alfabet Challenge , hanno interpretato 

il tema di oggi? Vi invito a visitare i loro Blog...

Buon fine settimana!! 

Un abbraccio , Carmela...

martedì 19 gennaio 2021

Mutamenti...

 " 18. Anche il ciceone si disgrega se non viene opportunamente agitato." Teofrasto, Sulla vertigine, 9. (Diano18, Colli A6, Diels-Kranz B125)

[ Cosa diavolo è il ciceone? Da fonti degne di fede apprendiamo che sarebbe un cocktail religioso, detto kukeon, composto d'acqua, succo di menta e farina d'orzo, in uso presso i sacerdoti eleusini; in pratica, una schifezza. 

Ovviamente la farina si mischiava al resto solo se il beverone veniva sufficientemente agitato. In caso contrario, restava disgustosamente a galla. Comunque, a parte il ciceone, il frammento ci ricorda che tutto prima o poi è destinato a disgregarsi, e che quando questo avviene il primo sintomo è l'immobilità. Si disgrega l'uomo, il potere, la bellezza e perfino il libro. ... ] (Tratto da: Panta rei, tutto scorre, L. De Crescenzo , Mondadori, V Ed. 1995 - dialogo immaginario con Eraclito. )

 Con questo post vi comunichiamo che dal 21 gennaio il nostro Shop Etsy

 non sarà più attivo, per modifiche al regolamento.

 

L'immobilità ha inoltre giocato un ruolo fondamentale...


Pensando al modo migliore per congedare questo capitolo,... trovate in elenco tutte le 19 recensioni collezionate dal 2016 ad oggi. Sarebbero altrimenti scomparse dal web...,

Raccontano le libere impressioni di chi ha adottato dei nostri handmade e ha trovato l'esperienza di certo positiva... , Buona lettura...

(P.S. A fine post un dolcetto adeguato,... congruo, per tutti noi) :) :)


 





 











 

Ringraziamo per la fiducia dimostrata e per le cortesi recensioni.

 

Il grafico mostra l'andamento delle visualizzazioni dal 2016 al 2020, dopo il 4° punto (fine 2018), si nota un improvviso quanto anomalo calo delle visite allo Shop, in quel periodo sono state introdotti dei costi (in cambio di visibilità) aggiuntivi alle normali tariffe d'inserzione. Le nostre tipologie di handmade artigianali non potevano sostenere tale carico di oneri sul lungo periodo. La situazione è stata determinata anche da altre scelte attuate dal Team. Le medesime categorie di prodotti, presenti anche su Shop Etsy di altri Paesi non mostrano simili flessioni di mercato.  Hanno preferito " la gallina oggi... all'uovo domani..."

Attualmente siamo presenti su Ebay , ma stiamo valutando altri portali come Subito Market , Vinted ... ecc... . Ne consigliate altri? 

Potete contattarci via mail per personalizzazioni, con l'uncinetto, punto croce, pirografia, origami, miniature...


  Abbiamo spezzettato una tavoletta di cioccolato fondente per coccolarci l'un l'altro,... 
un pezzetto è per voi! :) :)

Grazie!!

Carmela e Davide

P.P.S : a presto col nuovo post di Crea, Alfabet Challenge #B



venerdì 15 gennaio 2021

9° Compliblog - Tiny Ed.


 Il nostro Blog a dicembre 2020 ha compiuto 9 anni!

Un anno così "particolare", per tutti noi...

abbiamo pensato ad un'edizione ridotta del Compliblog. 


Negli anni passati abbiamo sempre realizzato ed inviato degli handmade

che rappresentano le nostre passioni, ad un Amica Blogger che 

commentava il post e veniva estratto a sorte.

 

Quest'anno, non essendo sicuri di poter spedire liberamente in 

Italia , in Europa e nel resto del mondo, e visto che i nostri 

affezionati follower vivono in diversi Stati , ognuno con le 

loro restrizioni..(Sigh!!...) pensiamo che forse vi farebbe 

piacere ricevere un file con un ricamo fatto da me , che 

potrebbe diventare un simpatico segnalibro. Non è lo schema 

da ricamare..è solo la foto del ricamo da stampare. 

Il PDF è dimensionato per 15x4,5 cm. adatto anche per 

un libro tascabile. 

 Sulle pagine del nostro Blogghettino il punto croce 

è stata una presenza costante,

Il soggetto che abbiamo scelto è un pettirosso, simbolo 

della vita che resiste agli inverni, di rinascita e di 

rinnovamento, porta con sè speranza, ottimismo, buoni 

auspici per l'anno nuovo. 

Se desiderate riceverlo lasciate un messaggio ... 

pyrosepatch@gmail.com



Come state affrontando quest'inverno?... 

" In una buia notte d'inverno,...ogni sera quel piccolo 

riquadro era inondato di una luce intensa..." 

(R.L.Stevenson-Lo strano caso del dottor Jekyll e del 

signor Hyde). 

Noi ci siamo organizzati...


 

 Ci faranno compagnia ... tutti salvati da un triste destino, 

in fila, sullo scaffale del negozio dell' usato...aspettando un 

lettore appassionato . 

Grazie cari Amici ed Amiche per la vostra simpatia e 

per i vostri graditi commenti! Il vostro sostegno , in 

tutti questi anni ci ha incoraggiato a dare sempre il meglio. 

Vi ricordiamo domenica l'appuntamento con il 

Sal Stitch A Long . 

Un Abbraccio Affettuoso !!  

Carmela e Davide

 

venerdì 8 gennaio 2021

Crea 2021 Alfabet Challenge : A

 Buongiorno Amiche!! 

Il nuovo anno ci ha regalato i primi giorni di 

freddo intenso. Le giornate, quasi tutte uguali, si susseguono 

fra la routine degli impegni , i pet e le loro necessità e blogland. 

Anche quest'anno parteciperò a Crea 2021. 

Sarà un pò diverso, ci vedremo la prima e la terza 

settimana del mese, sempre di venerdì. 

Elaboreremo una lettera dell'alfabeto, vedete il banner 

dell'iniziativa al lato sinistro, con le tecniche artistiche 

che amiamo o provandone di nuove. 

Vi invito a leggere il programma sul Blog di Elizabeth!! 


 


Ho pensato a come interpretare le diverse lettere dell'alfabeto, 

magari creando un oggetto a tema. Cercando tra i miei libri di 

ricamo e le annate di riviste , ho scelto schemi di fiori ,uno per 

ogni lettera e le stoffe per ricamarli tutti. Saranno dei pincushion, 

o trovaforbici , oppure degli ornamenti imbottiti. Mi piace 

collezionarli e regalarli, alcuni saranno davvero miniature! 

Per il primo soggetto, la "A", ho ricamato un rametto di 

Agrifoglio 

" Gli antichi romani portavano dei ramoscelli di agrifoglio- 

Ilex aquifolium- durante i Saturnali, nei giorni che precedevano 

il solstizio invernale, perchè li consideravano dei talismani.... 

Questa funzione di amuleto vegetale si ispira probabilmente al 

suo aspetto: le sue foglie coriacee e accartocciate, munite di 

spine molto pungenti, evocano una funzione di " difesa". 

Sempreverdi e lucidissime, evocano anche immagini e idee di 

durata, di sopravvivenza, di prosperità, mentre i frutti globosi 

di color rosso vivo, che maturano in autunno e durano per tutto 

l'inverno, sembrano celebrare la rinascita del sole al solstizio 

e augurare un anno felice." -Tratto dal "Florario" di A. Cattabiani. 


Ho ricamato su cotone tappezzeria, con cotoni DMC , 

su uno schema tratto da Rakam Marzo 2001. 

Misura cm. 7x6

 


La seconda parte del mio elaborato è ...a " Sorpresa!!" 

Ogni lettera avrà una seconda interpretazione... 

Oggi condividerò la ricetta degli.." Amaretti"

foto dal web

 

Questi deliziosi dolcetti erano realizzati da nonne e mamme 

nelle occasioni di feste o a Pasqua. 

La Ricetta : 

Mandorle  kg.1 

Mandorle amare g.100 

Zucchero  kg. 1,600 

Chiare d'uovo 

Dopo aver asciugato le mandorle in forno tiepido, sbucciarle 

dalla pellicola e tritarle. Impastare con le chiare d'uovo fino a 

quando il composto non diventa un pò duro. Con le mani bagnate 

fare delle palline con l'impasto , sistemare in una teglia  e far 

cuocere in forno a bassa temperatura per 20 minuti.  


Volete vedere come le Amiche di 

Crea 2021 Alfabet Challenge , hanno interpretato 

il tema di oggi? Vi invito a visitare i loro Blog...

Buon fine settimana!! 

Un abbraccio , Carmela..