Salve!!
Iniziamo il mese di Marzo con la solità operosità...
in pratica con un "gioco"... :) :)
Da un recente regalo, una mini scacchiera da viaggio,
è nato un progetto per una versione "handmade"
Sapete, non ho resistito ad unire due passioni, "scacchi & legno"...
(A proposito, il tema di Ispirazioni&Co. per Marzo è guarda caso #legno !!)
A fianco, il mio manuale preferito del M° A. Capece,
racconta con professionalità ed esperienza dalle basi, le varie fasi di gioco,
fino a commentare alcune partite dei grandi campioni.
La letteratura sugli scacchi è molto vasta, ho raccolto circa 60 testi in PDF(molti in inglese),
praticamente una scorta a vita...migliaia e migliaia di pagine,
essendo dei manuali da studiare, l'approccio
che richiedono in termini di concentrazione è superiore ad un romanzo.
Gioco da autodidatta, da quando mi fu regalata la prima scacchiera circa nell'88,
non sono iscritto a club, gioco quando ne ho voglia (e tempo) solo per piacere e divertimento.
Non mi reputo un buon giocatore, riconosco di avere lacune nella strategia
e forse mi batterebbe anche la Janis. Spero con l'esercizio di migliorare...
sul web ho trovato un mondo sterminato da cui imparare.
Ma veniamo al progetto...
 |
Scacchiera portatile ricevuta in dono |
Usando come base un gioco anni '90 con base in lamierino,
l'ho riciclato sovrapponendo con biadesivo il piano di gioco,
disegnato ad inchiostro su cartoncino bianco di imballaggi (circa 10cm di lato)
e rivestito con scotch trasparente.
Ho tagliato i pezzi da un tondello da 8mm, in legno duro, col mio fido seghetto Puk.
16 bianchi, 16 neri e le riserve per le eventuali promozioni dei pedoni o smarrimenti.
Ecco la scacchiera magnetica quasi ultimata, col pirografo ho inciso le lettere
ad indicare i pezzi (P= Pedone, R= Re, D= Donna, A= Alfiere, C=Cavallo e T=Torre)
Sul margine superiore e destro del piano ho riportato lettere e numeri che formano
le coordinate delle case dove muovono i pezzi, servono a prendere nota delle mosse
di una partita o all'inverso ripercorrere una partita giocata, magari da celebri campioni.
Le inziali adoperate valgono solo per i pezzi italiani, in altre lingue subiscono variazioni.
come vedete in foto, sul retro dei pezzi ho attaccato piccole parti di magneti autoadesivi,
la cui forza è suffciente a tenerli sul piano anche capovolto.
Ho previsto una custodia in cartoncino color crema, si chiude come un porta CD,
all'interno due buste di lucido, una per le riserve e l'altra per accogliere i pezzi "catturati".
in basso potete vedere all'interno del volume parte delle partite trascritte usando la notazione.
A destra quella tra il computer Deep Blue e Kasparov (Difesa Caro-Kann, 6a del match,
New York, 1996) ... Kasparov abbandonerà alla 19a mossa...
Sulla copertina ho pasticciato col pennarello metallico,
uno stemma pseudo araldico, con cavallo su sfondo a scacchi convergente
e nastro alla base con iscrizione latina:"Age Quod Agis" (traduzione: Se fai una cosa, falla bene!)
Eeehhh!! Calza a pennello direi!! ;)
come chiusura un elastico e un filo naturale su cui Carmela ha cucito un bottone in legno
a forma di Re, che ho realizzato a traforo da un piccolo listello.
Colgo questa occasione felice per condividere con voi una partita giocata al 4° Livello
tempo fa , (ricordo, era notte fonda) col software Chess Titans,
installato su molti Windows. Lo so, perdonatemi, ho letto sul web commenti
di esperti giocatori che snobbano Chess Titans, paragonandolo giocato al 10° livello ad
una categoria 2a Nazionale, diciamo che sono orientati verso software specializzati,
(a pagamento) che consentono di memorizzare partite e di calibrare gli allenamenti.
Hanno tutta la mia ammirazione, di Chess Titans ne elogiavano però la veste grafica 3D.
C'è da dire che Chess Titans, non abbandona mai una partita, continua ad oltranza anche
quando non ha speranze di vittoria, quindi devi trovare il modo più breve
per dare scacco matto al Re avversario.
Questi diagrammi sono sviluppati sul sito lichess.org, ho rigiocato la partita
(avevo annotato le mosse) così da mostrarvi lo sviluppo del gioco,
(non tenete conto delle frecce che appaiono, sono suggerimenti corretti di lichess,
ma quando ho giocato in privato sul computer non potevo vederli e usufruirne).
Io muovo i pezzi neri, Chess Titans i bianchi (ha quindi il vantaggio della prima mossa).
4°Livello su 10, anche se è vero che si impara più da una sconfitta,
ma questa (che è la prima che condivido) mi vede vincitore... ;)
Ecco la notazione scacchistica di questa mia partita,
piccola legenda dei simboli:
[ ; ] separa le mosse, [:] indica il cambio o cattura del pezzo [+] scacco al Re
[++] scacco matto [ 0-0 ] arrocco corto [=] promozione pedone.
1) d4 ; d5 (gioco chiuso) 2) c4 ; c6 (Difesa Slava) 3) Cf3 ; Cf6 4) Cc3 ; Af5 5) Ch4 ; g6
6) C: Af5 ; g: Cf5 7) c4:d5 ; c6:d5 8) Da4+ ; Cc6 9) b3 ; e6 10) Ad2 ; Ad6
11) C:d5 ; C:d5 12) Db5 ; a6 13) D:b7 ; C:d4 14) Rd1 ; 0-0 15) a4 ; Ae5
16) e4 ; f5:e4 17) Ad3 ; e4:Ad3 18) f3 ; Ce2 19) Ta2 ; Dc8 20) D:Dc8 ; Tf:Dc8
 |
Da sinistra in alto: 5a mossa, 10a, a seguire, 15a e 20a. |
21) Te1 ; Ce2-c3+ 22) A:Cc3 ; T:Ac3 23) Ta3 ; Ta-c8 24) g4 ; A:h2 25) Th1 ; Ad6
26) Ta1 ; T:b3 27) Th5 ; f5 28) g4:f5 ; e5 29) Tg5+ ; Rf7 30) Th5 ; Ab4
31) T:h7+ ; Rf6 32) T:h6+ ; R:f5 33) Th5+ ; Rf4 34) a5 ; Tc8-c5 35) Th6 ; T:a5
36) Tf6+ ; Re3 37) Tf:a6 ; Tb-a3
 |
Da sinistra in alto: 25a mossa, 30a, a seguire, 35a e 37a. |
38) Ta1:Ta3 ; Ta5:Ta3 39) Ta6:Ta3 ; A:Ta3 40) f4 ; e4 41) f5 ; Cc3+ 42) Re1 ; Rf3
43) f6 ; e3 44) f7 ; e2 45) Rd2 ; Rf2 46) f8=D+ ; A:Df8 47) R:Cc3 ; e1=D+
48) Rb2 ; d2 49) Rb3 ; d1=D+ 50) Rc4 ; Dd2 51) Rb5 ; Dc2 52) Ra6 ; Db4 53) Ra7 ; Da2++ .
 |
Da sinistra in alto: 40a mossa, 45a, a seguire 50a e 53a. |
Spero vi sia piaciuto ed interessato..., a proposito!
Avete voglia di giocare una partita a scacchi con me?
Si potrebbero scrivere le mosse in commento...
Fatemi sapere!
Per le regole di gioco cliccate qui ... ;)
Una partita fra amici, senza punteggi o formalismi...
 |
Visualizzazione ambiente Chess Titans |
Scusate ragazze, Federica, Barbara è da venerdi che ci lavoro per postare ...
finalmente vedo la luce!! Eheheh!! :)
A presto...
Davide