Oggi il tema di Crea 5220 ci propone un materiale
sottile, delicato... Tissue paper (carta velina)
Il tema è stato sviluppato da Davide...
Abbiamo già mostrato in post precedenti l'uso
di questo materiale per realizzare degli origami in miniatura
in scala 1:6 e 1:12 , postati anche sul nostro Shop Etsy.
Le piegature dei modelli accumulano spessore
quindi per le miniature si ricorre a fogli molto sottili di 0,2 g/m2
da lavorare con le pinzette.
Di seguito alcuni modelli di gru, con pattern giapponesi,
stampati su richiesta in tipografia superando difficoltà tecniche
dovute alla stampante non adatta al ridotto spessore del foglio.
sottile, delicato... Tissue paper (carta velina)
Il tema è stato sviluppato da Davide...
Abbiamo già mostrato in post precedenti l'uso
di questo materiale per realizzare degli origami in miniatura
in scala 1:6 e 1:12 , postati anche sul nostro Shop Etsy.
Le piegature dei modelli accumulano spessore
quindi per le miniature si ricorre a fogli molto sottili di 0,2 g/m2
da lavorare con le pinzette.
Di seguito alcuni modelli di gru, con pattern giapponesi,
stampati su richiesta in tipografia superando difficoltà tecniche
dovute alla stampante non adatta al ridotto spessore del foglio.
Dentro una boccetta per un ciondolo simbolo di pace...
fogli prima di essere piegati, e alcune mini gru libere...
Sono necessarie le normali piegature delle gru origami,
magari con un pizzico di pazienza e delicatezza in più... eheheh!!
Qui potete vederle da più lati, misure in pollici , 1 inch= 2,54cm
Purtroppo qui in commercio troviamo solo carta velina mono-tono
dai vivaci colori standard..., vorremmo tinte più soft che ben si adattano a mini-allestimenti in stile giapponese degli appassionati.
In basso: gru accanto alla Barbie di mia sorella
Abbiamo preparato ciondoli con vari patterns, siamo in attesa di capire quando si potrà ripartire con le spedizioni internazionali,
attualmente (da privato) solo per l'Italia.
Quali sono le vostre esperienze con la carta velina?
Troverete altri spunti creativi nei Blog delle amiche...
fogli prima di essere piegati, e alcune mini gru libere...
Sono necessarie le normali piegature delle gru origami,
magari con un pizzico di pazienza e delicatezza in più... eheheh!!
Qui potete vederle da più lati, misure in pollici , 1 inch= 2,54cm
Purtroppo qui in commercio troviamo solo carta velina mono-tono
dai vivaci colori standard..., vorremmo tinte più soft che ben si adattano a mini-allestimenti in stile giapponese degli appassionati.
In basso: gru accanto alla Barbie di mia sorella
Abbiamo preparato ciondoli con vari patterns, siamo in attesa di capire quando si potrà ripartire con le spedizioni internazionali,
attualmente (da privato) solo per l'Italia.
Quali sono le vostre esperienze con la carta velina?
Troverete altri spunti creativi nei Blog delle amiche...
Grazie alle organizzatrici:
Volete vedere come hanno interpretato questo tema
le amiche blogger del gruppo? Questi i link :
- Josephine
- Céline
- Akkelien
- Toos
- Sandra
- Anita
- Petra
- Loes
- Corrie
- Albèrtje
- Nel
----------------------------------------------------
A due mesi circa dall'inizio del lockdown, abbiamo terminato vari lavori in casa, manutenzione, lavoretti rimasti in attesa...
Si affacciano nuovi handmade per un futuro banchetto artigiano.
In casa teniamo sempre materiali , acquistati durante l'anno (con parsimonia visti i prezzi proibitivi) in occasioni particolari , oppure avanzati da precedenti lavori.
Ci si tiene impegnati in modo da sfruttare il tempo a disposizione
in cose utili.
Ne approfittiamo per leggere dei capolavori da tempo sospirati,
manuali, romanzi, gialli, fumetti... uno spasso!
Anche le piante necessitano dei lavori primaverili, sono già emersi i tagete, qualche calendula, le fragole in fiore, e altre talee per un progetto verde... chissà. Siate prudenti, cari saluti!!
A presto! Miaoo!!
![]() |
Lenny , 7 mesi |
Davide, Carmela, Janis & Lenny