Visualizzazione post con etichetta BIJOUX. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BIJOUX. Mostra tutti i post

venerdì 23 ottobre 2020

Crea 5220: Diamond shape

 Buona Giornata Amici! 

Il tema da sviluppare insieme per Crea 5220 è : 

"Diamond shape" 

Ho comprato alcune matassine DMC Metallisé per ricamare 

degli ornamenti . Volevo provare l'effetto e le difficoltà del 

filato, molto rigido. 

Il tema di questa settimana era perfetto per fare delle 

prove , l'idea era di ricamare sul jeans per un ricamo diverso. 

Ho scelto su Pinterest un disegno a tema e con la carta velina 
appoggiata direttamente sul tessuto ho cominciato a ricamare. 
Ho usato un ago con la cruna larga affinchè il filato attraversasse 
senza problemi la stoffa senza sfilacciarsi. 
Nella foto purtroppo non si nota la perlescenza...

Questi i colori che ho scelto (Bianco 5272-Azzurro 5290- Rosa Antico
5288-Grigio 5287- Verde 5269- Viola5289 -Rosso 5270-). 
 
Farò sicuramente altre prove, il filato infatti è davvero rigido e 
"scattante". Tende a rimanere sollevato dalla stoffa e bisogna 
regolare ogni punto. 
 

Ringrazio le organizzatrici :

-Busy Bessy Creativa

Volete vedere come hanno interpretato questo tema 
le amiche blogger del gruppo? Questi i link :


                -  Josephine -  Céline -  Akkelien -  Toos -  Sandra -  Anita
                      -  Petra -  Loes -  Corrie
-  Albèrtje - Nel -
Annet

 

 Vi auguro un Sereno Fine Settimana! 

Carmela

lunedì 19 febbraio 2018

Collezione orecchini in legno 2018 - 1a parte

Buon giorno!!
Avevamo accennato tempo fa alla preparazione di una "collezione" di gioielli in legno...
Alcune di voi, abbiamo letto, erano curiose...
sono passate alcune settimane, in parte per il tempo necessario ad ultimarli,
in parte per delle personalizzazioni ricevute tramite il nostro Shop Etsy...

I modelli ottenibili sono molteplici, quindi per evitare mega post e tempi biblici, ;)
abbiamo preferito frammentare queste creazioni in vari post...

Sono tutti gioielli, come sempre, tagliati, smerigliati, (alcuni pirografati e dipinti) a mano.
Ricavati da tronchetti di potatura stagionati, o ritagli di ebanisteria. 
Legni nobili per la maggior parte autoctoni, duri come pietre...
ma sottili e leggeri come piume...

 Da sinistra: dischi in ciliegio da 16mm e barre piramidali sottostanti in ulivo, 6cm H;
a fianco: Simmetrici dalle forme affusolate in noce , le due parti di colore differente
sono libere di muoversi indipendentemente, 8cm H.  ( OOAK, pezzo unico )

 Un tris di forme circolari: da sinistra...
Sezioni di ulivo, spessore 2mm costante e a specchio, diametro 4,5cm;
Circolari in carrubo (giovani rami), foro 18mm, diametro est. 4,2cm;
Doppi semicerchi ulivo/carrubo, uniti diagonalmente ma liberi di movimento, 
spessore 1,5-2mm, alternati nelle essenze. Diametro 4cm circa.

 Altro tris, stavolta con stile geometrico, da sinistra:
Esagonali, in legno esotico, parte scura pirografata, parte centrale dipinta con acrilico oro, 2cm H.
Forma a barra, in noce, con fascia diagonale incisa dal pirografo e dipinta, 3,7cm H.
Triangolari, in legno di albicocco, parte centrale come sopra, incisa e dipinta, 3cm H. 

  coppia con elementi geometrici, da sinistra:
In cocco, a forma di rombo, 3,7cm H con coppia di catenine dorate da 6cm, sul retro. 
Doppi triangoli, noce/carrubo, 2,6cm x 2cm ciascuno, essenze alternate, 6cm H. 

Che ne dite?
Spero vengano apprezzati, si possono personalizzare...
 trovate altre info e foto per ciascun modello sul

o scrivete all'indirizzo mail: pyrosepatch@gmail.com

Altri orecchini sono in arrivo, probabilmente intermezzati da post con altre tecniche,
perchè anche Carmela non è stata, diciamo, "con le mani in mano"...
nuove creazioni inedite per il Blog!! ;) :)

ssshhhh!!
Ma voi , non ditelo a ne-ssu-no!!  (Ci tengo! Eh!)  ;)

Vi Auguriamo un Buon inizio settimana!!
A presto...
Davide e Carmela

sabato 20 gennaio 2018

5° e 6° Compliblog : i doni...

Salve amiche!! 
Ecco il post conclusivo relativo ai Compliblog 2016/17 e alle 200mila visualizzazioni,
i regali handmade sono tutti arrivati a destinazione!!
Le Poste sono state velocissime, solo il tempo di avvisare le fortunate!!
Ma veniamo ai doni...
Superate le indecisioni in fase di progetto, sullo stile da proporre per gli accessori,
abbiamo optato per qualcosa di attuale con elementi geometrici...
Carmela ha uncinettato un soffice e caldo scaldacollo, (foto 3), e cucito i bracciali.
 Davide invece si è messo al banco da lavoro, tagliando, smerigliando,...
nel dettaglio...
 Per Lulù , una parure in legno di noce, a forma di diamante, il decoro geometrico
è pirografato e dipinto con acrilici oro/avorio, rifinito con vari strati di vernice per legno,
 effetto cera.  Le piastre sul bracciale sono state cucite con un filato resistente all'usura,
su una base crochet ecrù/avorio. Dolcetti tipici alle mandorle e caramelle al caffè,
 per avere la giusta carica creativa ...
Qui il post che ci ha dedicato!

Per Sabrina, il soffice scaldacollo in lana Luna, Milk Yarn, Borgo de' Pazzi,
bracciale crochet con sottili piastre in legni tipici come ulivo, carrubo e noce...,
gli orecchini sono in ulivo e albicocco (più scuro),
tutti i bijoux sono lavorati a mano, (il mio l'orologio è fermo da "tempo"...ma sa che lo ignoro.. ;)
anche per lei dolci tipici alle mandorle e caramelline!!
Qui il post che ci ha dedicato!
le venature degli orecchini sono a specchio perchè ricavate da un unico pezzo,
sono tratti da potature e ritagli di ebanisteria. 
(Tranquilli... gli alberi vengono tagliati ugualmente e forse inutilmente...)
Per Isabella, ciondolo in mandorlo coordinato con gli orecchini in faggio,
a forma di rombo, pirografati e dipinti con vernice oro, portachiavi in abete
con decoro celtico, tutti rifiniti con vernice ad effetto cera.
Non potevano mancare altri dolci tipici e caramelle anche per lei!
Grazie per il "Like" alle nostre Pagine Facebook!

 Ringraziamo tutti i partecipanti alla nostra festa!!
Continuate a seguirci!! 
Un grande abbraccio a tutte voi!! Buona Domenica!!
Carmela e Davide

venerdì 30 giugno 2017

Collane crochet e perline

Quattro simpatiche idee per utilizzare
 pochi grammi di cotone e perline colorate. 

Ho realizzato per quest'estate delle collane all'uncinetto
lineari, con filato di cotone perlè,
lavorate a catenella e maglia alta,
la lunghezza varia da 56 a 85cm,
arricchite da pietre colorate e perline in legno...

Una breve carrellata di modelli...
(cliccate sulle foto per ingrandire)




 Sono molto semplici da realizzare
e possono rappresentare il vostro primo lavoro crochet...
 Quale preferite?

A presto!! Buon fine settimana!!
Carmela 

4/7 : Aggiornamento per Carmen: 

martedì 16 maggio 2017

Ciondolo per collana in vetro e crochet

Ciao!! Con questo post partecipiamo al Linky Party mensile
organizzato da Daniela del Blog Decoriciclo , tema di Aprile/Maggio : Vetro

Ho preparato un ciondolo per collana, con un globo irregolare in vetro, per decorazioni,
ingabbiato da una rete crochet color azzurro acqua , mentre nel cordino all'uncinetto
è stato aggiunto del filo DMC color oro.

 Questo il link per vedere tutti i lavori che partecipano al Party:

 Altri scatti più ingranditi...
 Felice di esser riuscita a partecipare al Linky (anche se prossimo al completamento)
gli impegni attuali non ci permettono di essere presenti, ahimè! in modo più assiduo...
Ringraziamo Daniela per l'organizzazione!!

 Per il tema successivo, il 5° Linky Party a tema Legno pensiamo a qualcosa di particolare... :) :)
dal 16 Maggio al 16 Giugno 2017

Buon proseguimento di settimana!!

Carmela

sabato 21 maggio 2016

Collane estive crochet

Buon pomeriggio!!! .. Fra qualche settimana ,nonostante il meteo imprevedibile,inizierà l'estate...immancabili gli accessori coordinati ai vestiti leggeri, collane da portare su tutto, anche in spiaggia. Realizzarli, infatti, richiede pochissimo tempo...un gomitolo del nostro cotone preferito, qualche perlina..
 un particolare della lavorazione a m.bassa crochet che riveste dei tondi in plastica,oppure dei comunissimi bottoni..
 in cotone perlè con inserti in galalite bianca..

 ..tre fili a ventaglietti crochet ..un filato multicolor...

 ..cotone perlè sfumato ,lavorazione a ventaglietti e perline in legno naturale..

Si possono  realizzare nei nostri colori preferiti e indossarli anche come bracciali, avvolgendoli più volte intorno al polso..Che ne dite?...

Buon pomeriggio e Buon fine settimana!!!
Carmela

martedì 19 aprile 2016

Regali ricevuti da Nicola...

Bentrovati cari amici!! Oggi vi mostriamo gli splendidi regali ricevuti la settimana scorsa
dall'amico Blogger Prof. Nicola Della Rocca , ( http://www.dellaroccanicola.blogspot.it )
Maestro nella lavorazione del legno, della pietra e dei metalli..., eseguendo: 
L'intarsio a massello, tornitura su segmentato, tornitura su blocco, l'intaglio,
sbalzo e cesello su rame, tecnica del tarlo, scultura su pietra e molto altro...

Seguiamo il suo interessante Blog da alcuni anni e vi invitiamo a visitarlo!!
Recentemente è stato pubblicato un altro Blog dedicato ai tutorial, step by step delle sue opere...
 http://dellaroccanicola-imieilavori.blogspot.it/
 Ci ha generosamente inviato un portapenne in legni pregiati , sapientemente tornito
dalle sue mani..., ha la particolarità che gli anelli di cui è composto possono ruotare
indipendentemente fra loro tramite un complesso sistema interno di scanalature e perni...
(Qui e Qui trovate dei post con info) , ...in foto le centinaia di sezioni di gusci di noce nero,
 tagliati a mano, saranno certamente degli elementi speciali per i prossimi bijoux!!
 
nell'invio, anche delle noci intere (non commestibili) molto decorative, 
non presenti nella nostra zona..., due sezioni di pigna già consolidate con apposito prodotto...
e un rametto di magnolia dalla interessante superfice molto particolare al tatto...
le idee sul loro impiego si accavallano, ci farà piacere lavorare su questi insoliti elementi!!
Qualche dettaglio ...
la firma incisa...
dettagli sui laterali del portapenne, ...dallo spostamento dei settori si può
intuire la possibilità di rotazione... 
Un lavoro geniale!! Che ha richiesto sicuramente tanta precisione ed immaginazione...
Nicola, in privato, mi invitava a realizzare una pirografia su questa "tela"
che mantenga però le caratteristiche , cioè che si possa apprezzare il disegno
anche ruotando i vari anelli..., per me oltre che un onore sarà una bella sfida!!
Non ho mai realizzato niente di simile...,( forse la suddivione degli spazi nelle opere di 
M.C. Escher può essermi utile...) , però impegni permettendo, 
dedicherò senz'altro del tempo a questo progetto e vi mostrerò in seguito i risultati...

Ringraziamo Nicola per il dono speciale e a tutti voi una Buona settimana creativa!!!
A presto!!
Davide e Carmela

sabato 27 febbraio 2016

Collane mandala

Un progetto a cui lavoriamo da diverso tempo...
degli accessori moda, collane, orecchini, monili da realizzare in legno e crochet...
le nostre passioni!!
Per questa nuova collezione abbiamo pensato di rivolgerci ad un bravissimo
artigiano del legno, tornitore, creatore di particolari ed uniche pipe in legno
e di tanti oggetti utili per la casa, Daniele del Blog: http://www.arteinlegno.blogspot.it/

Abbiamo descritto loro le caratteristiche che volevamo nei nostri pendenti (Grazie Elisa!!!)
Poi ci siamo affidati alla loro bravura, competenza e simpatia...
Uno dei pezzi, una sezione di banksia è stato subito montato e consegnato.
Per ogni pezzo abbiamo studiato un elemento crochet che li valorizzasse e
man mano potete trovarli nel nostro Etsy Shop.
 Per questa collana abbiamo progettato un tubolare a maglia bassa crochet e
delle frange applicate direttamente sul pendente.
Il pendente è in legno di ulivo tornito e poi pirografato da Davide.
 Sulla frangia sono state inserite delle perline...
 un altra perla ovale in legno d'ulivo sostiene la nappina...
 la chiusura è con bottone crochet, la collana misura aperta 77cm, il pendente 6cm.
 Questa collana è composta da due fili in cotone lavorati a crochet:
Uno con i picots in filato metallico color rame "Diamant"DMC e in filato di cotone,
e uno con ventaglietti a uncinetto e perline in legno.
 Il ciondolo è tornito in radica d'acacia e pirografato da Davide,
è bordato da picots realizzati in filato metallico color rame "Diamant"DMC.
 Particolare della lavorazione della collana...
 Chiusura a filo di catenella, misura 71cm e il ciondolo 6 cm...
 I disegni dei due ciondoli sono ispirati ai motivi mandala.
 Una panoramica di alcuni elementi in legno (varie essenze), banksia, galalite, sughero...
 che hanno realizzato per noi...tutte confezionate con molta cura...
Grazie Elisa e Daniele!!!
Questo è il nostro contributo, insieme al piccolo mandala crochet già pubblicato...



Buon fine settimana!!
Carmela e Davide