Cari amici...era un post programmato... è rimasto in attesa...
viste le tragiche notizie di questi giorni...
Non vogliamo che la tristezza abbia il sopravvento...
A noi piacciono tanto i giochi di una volta, in materiale naturale...
questa trottola è personale, quando mi è stata regalata ho subito pensato a come decorarla,
ho optato per degli ornamenti classici che richiamano la storia della Sicilia...
le biglie sono vintage quanto me... ;)
notate la simmetria dei motivi e la suddivisione degli spazi nella circonferenza..
un particolare della pirografia dipinta a mano con essenze per legno.
in foto, un martello giocattolo realizzato da mio nonno per me, lo conservo da più di trent'anni,
funziona ancora benissimo..., credo sia legno d'arancio. Lo scacciapensieri in metallo,
tipico strumento musicale... e le costruzioni in legno, anche quelle vintage...
Delle piccole trottole in legno pirografate e dipinte...
Ecco un esperimento che mi ha impegnato qualche sera, un "Forza 4" in legno...
misura 18x18 cm circa, ho impiegato alcuni ritagli di legno di lavori precedenti...
per svuotarlo o chiudere le pedine all'interno basta capovolgere la parte bianca, ed inserire
il fermo in legno. Le pedine sono colorate con essenze atossiche.
Veniamo a questo carrettino porta costruzioni in legno, realizzato da ritagli di compensato,
ospita 24 pezzi di varie forme che ricordano gli originali vintage...
sulla fiancata ho pirografato "Toys" e dipinto il resto con acrilici..., misura 15x12,5 circa...
non ho resistito... ho provato a costruire qualche struttura... , sullo sfondo i legnetti
con i quali giocavo da piccolo, ... sarà merito loro perchè anche adesso mi piace progettare
e costruire con le mani?...
Su questo Yoyo ho pirografato da un lato un intreccio celtico,...
ho dovuto ridisegnare le parti perchè il motivo da cui ho tratto spunto era molto rovinato...
ho provato qualche giravolta, forse rimediato pure qualche ammaccatura... ;)
sicuramente il legno è molto duro...
Per ultimo ecco un "frullino" a bottone, ricordo quando da piccolo usavo della lana e dei veri bottoni grandi da far girare vorticosamente, stavolta mi sono costruito un "bottone maxi"
da un ritaglio di multistrato da 1,5 cm e 6 cm di diametro, ci avete mai giocato?... se ben tirato ha una discreta forza di richiamo,...
senza tornio è stato davvero impegnativo eliminare le eccentricità...
come decoro ho scelto la spirale di Archimede, di cui vi posto la spiegazione
tratta dal libro- Manuale di Disegno Tecnico e Progettazione- E. Morasso, '93
ho preparato anche un video, se volete vederlo in movimento cliccate sul link:
Ricordo il tema di novembre della Community "Ispirazioni&Co." : Arcobaleno
Questo frullino era già stato dipinto ma penso rientri nella voglia di colore del gruppo...
inseriremo il link nel post dedicato ad "Ispirations" con il lavoro "top-secret" di Carmela... :) ;)
Vi mostro dei francobolli ungheresi a tema "Fiabe", fanno parte della mia collezione,
tre sono stati emessi in occasione dell'anno internazionale del bambino 1979,
i due in basso sono dedicati al cartone Vuk- Il cucciolo di volpe, '81 del regista Attila Dargay, emessi nell'1982, le serie in foto non sono complete, ma trasmettono tanta simpatia!!
A presto!!!