Care amiche, molte di voi mi hanno chiesto le spiegazioni
della coperta matrimoniale all'uncinetto
(qui) il post, ho pensato di pubblicarle
per tutte voi che vorrete
realizzarla...
Spiegazioni
La coperta è formata da un quadrato che fa da cornice ad una rosellina e 8 foglie d'Irlanda
PUNTI IMPIEGATI con abbreviazioni:
-Maglia alta in costa dietro = m a c d
-Mezza maglia alta = m m a
-Catenella = cat.
-Maglia bassa = m b
-Noccioline ( 6 maglie alte )
-Maglia bassa ( lavorazione Irlanda )
FILATO USATO: n° 25 , uncinetto 0.60 o 0.75
Quadrato
Avviare 128 catenelle regolari e chiudere in cerchio. Lavorare a maglia alta presa in costa dietro.
3 cat. (sostituiscono 1 maglia alta), 31 m alte, 3 cat. , ripetere per 3 volte 32 m alte e 3 cat.
Chiudere il giro con 1 cat. e 1 m m a sulla terza cat. iniziale. Proseguire aumentando di 2 m a
ogni giro per ogni lato del quadrato fino al 12° giro.
13° giro: 3 cat. , 1 m a dentro l'archetto formato da 1 cat. e 1 m m a - 1 m a sulla 3° catenella sottostante - 1 nocciolina sulla 1° m a - 3 m a , 1 nocciolina fino ad un totale di 6 noccioline
- 32 m a , ripetere per 3 volte.
Dopo 4 giri: Lavorare fino a 6 noccioline poi 19 m alte, 1 nocciolina, 3 m alte, per 3 volte in totale.
Nei 4 giri successivi aumentare di 1 nocciolina prima e dopo il gruppo di tre.
Nell'ultimo giro si avranno 6 noccioline per ogni angolo e 6 centrali.
Rosellina
Lavorare 8 cat. chiuse ad anello - 7 cat. , 1 m a , 4 cat., per 7 volte, terminare con 1 m bassissima
nella 3° delle 7 cat. di inizio. Si avranno 8 spazi.
2° giro- in ogni spazio lavorare 1 m b, 1m m a, 3 m a, 1 m m a, 1 m b,
3° giro- voltare il lavoro, lavorare per 8 volte 4 cat., 1 m b, presa da dietro alla base della 1° m b.
4° giro- voltare il lavoro, 1 cat. in ogni archetto da lavorare: 1 m b,1m m a, 4m a,1m m a, 1m b,
5° giro- voltare il lavoro, lavorare per 8 volte 5 cat., 1 m b, presa da dietro alla base dei 2 petali.
6° giro- voltare il lavoro, in ogni spazio lavorare 1m b, 1 m m a, 5m a, 1m m a, 1m b.
terminare con 1 maglia bassa presa da dietro alla base del 1° punto basso.
Foglia
Avviare 15 cat.+1 cat. per girare,
1° giro- iniziare nella 2° maglia dell'uncinetto e lavorare 14 m b, prendendo solo la costina dietro, nell'ultima catenella lavorare 3 m b, girare il lavoro e sull'altro lato delle catenelle d'inizio lavorare 13 m b.
2° giro- senza catenelle volanti per girare, lavorare 13 m b. Al centro lavorare sempre 3 m b, alla fine del giro lasciare 1 maglia senza lavorarla. Ripetere sempre il 2° giro e lavorare per 8 giri. Fissare il filo.
Calcolare il n° dei quadrati occorrenti tenendo conto che il cotone al primo lavaggio si restringe
(anche di parecchio). Moltiplicare il n° dei quadrati per 8, per sapere quante foglioline realizzare.
Quando saranno pronti tutti gli elementi, predisporre su di un piano, un "mollettone" formato da
teli di cotone bianco sopra spugne morbide e tendere con spilli ( di ottima qualità che non arrugginiscano) a cominciare dai 4 angoli il quadrato crochet stendendolo bene con le mani fino ad ottenere un quadrato senza grinze e perfettamente in riga.
Appoggiare anche le 8 foglie e la rosellina corrispondente con degli spilli vicino al quadrato e nebulizzare dell'acqua. Coprire con un telo bianco. Dopo un paio di giorni, cucire con lo stesso filato della coperta ( se si è usato un filato sottile ), le foglie alla base della rosellina crochet.
Appoggiare il gruppo sul centro del quadrato ormai "stirato" e cucire a punti invisibili ogni foglia
sul bordo iniziale interno. Controllare spesso che il lavoro non risulti "tirato" e che non si vedano punti sul davanti. Cucire tutti i gruppi sui quadrati. Appoggiare i due davanti di ogni quadrato e cucirli prendendo solo la costina esterna della maglia alta.
Preparare un merletto finale che completi la coperta possibilmente inserendo una lavorazione a noccioline. Calcolare bene le metrature occorrenti tenendo conto degli angoli.
Spero di essere stata sufficientemente chiara, per ogni dubbio rimango a disposizione...
Buon lavoro a tutte e Buon fine settimana!!
Carmela