sabato 30 aprile 2016

Scacchiera in legno pirografata

Oggi vi mostro la mia ultima realizzazione... che rappresenta una grande passione...
"Il gioco degli scacchi"!! 
Partendo da una sezione di legno esotico ho pirografato le 32 caselle nere
con disegni olistici ( adesso molto in voga con interi album da colorare per relax... )
tutti differenti... chissà quali "battaglie" la vedranno protagonista...
Ecco alcuni dettagli del piano di gioco, ho voluto di proposito lasciare
i margini "aperti" , senza ulteriori cornici, per enfatizzare la natura irregolare
e sinuosa della base... ( questa creazione è riservata )
(il lato con le lettere vicino alla firma è quello degli scacchi neri)
il piano di gioco misura 16cm di lato...
Ho fatto particolare attenzione nel pirografare le lettere e numeri che contraddistinguono
le varie caselle, documentandomi su manuali che consulto periodicamente a casa, ma anche sul web..., infatti se non si dispongono in modo corretto i pezzi sulla scacchiera la partita
risulta "falsata" e non si possono riprodurre le mosse registrate nelle partite dei campioni...
È facile, guardando una scacchiera da principiante commettere questo errore,
anche a me all'inizio è capitato molte volte...
Ho trovato utile ricordare queste brevi regole per evitare di iniziare col "piede" sbagliato...
-L'Angolo a destra deve essere chiaro
- La Regina o "Donna" deve posizionarsi sulla colonna D e occupa
la casella del proprio colore
Le belle venature della sezione..., finitura a cera d'api...
Ecco il secondo "cruccio" del progetto... eheheh!! I pezzi..., ovviamente anch'essi in legno,
(in foto dei pedoni) , li ho ricavati da assicelle di abete spesse 18mm, ho realizzato delle
dime per garantire una sorta di uniformità, ma essendo smussati a mano uno ad uno
con archetto e carta smeriglio, senza tornio, mantengono ciascuno delle singolarità...
in foto alcuni passaggi..., in basso una visione d'insieme con i pezzi
da completare e dipingere con essenze per legno...(il piano era ancora disegnato...)
 Aggiornerò il post con le foto dei pezzi completati...

Ecco il link di un documentario su Garry Kasparov contro il Computer IBM Deep Blue,
sfida vinta da Garry nel '96, persa senza possibilità di rivincita nel '97...

Buona domenica!! A presto!!
Davide
Questo post partecipa alla Raccolta di "Ispirazioni&Co.", per il tema di aprile: #giochi
Banner
Questo post partecipa anche al Link Party Handmade Freestyle by My Candy Country.it

martedì 26 aprile 2016

Leggo chi Amo...#4


 Tentativi di botanica degli affetti - Beatrice Masini

Primo Ottocento, primavera. Bianca Pietra, giovane donna di buona educazione
e scarsi mezzi, lascia la casa natale sul lago di Garda per approdare nella campagna
milanese, ospite di un poeta di chiara fama: don Titta ha l'estro dell'agricoltura
sperimentale, che pratica nella sua tenuta, e in più coltiva fiori e piante esotiche
nel parco della villa di Brusuglio. E Bianca, abile acquerellista, è chiamata
a ritrarre il patrimonio botanico del padrone di casa. Graziosa, ardente,
irrequieta, si accinge al compito con slancio, entrando a far parte di una famiglia
grande quanto complicata. Disegna, dipinge, esplora i giardini e studia con interesse
la miriade di personaggi che popolano la grande dimora: tra di loro c'è Pia,
una servetta orfana di acuta intelligenza e garbo innato che gode di 
singolari privilegi. Curiosa fino all'impudenza, sincera all'eccesso,
incline alle fantasticherie, Bianca si convince che le origini di Pia
nascondono un segreto e che don Titta con tutta la famiglia si stia dando molta pena
perchè esso resti tale: quanto basta per darle il desiderio di scoprire la verità avviando
un'indagine appassionata. Ciò che Bianca, così acuta nell'osservare e illustrare la natura,
si ostina a non comprendere è che questa ricerca del vero vede in gioco i suoi stessi 
sentimenti: ed è un gioco pericoloso, perchè la botanica degli affetti non è una
scienza esatta, non conosce regole e può rivelarsi profondamente ingannevole.


 Creare con il Filo di Carta - B. Bertelli, M.M. Luciè

Da sempre i fiori accompagnano e profumano la nostra esistenza.
Purtroppo però quelli veri sono di breve durata e quelli di plastica non sono
altrettanto belli. Per chi ama la natura e apprezza il fai da te, ecco una tecnica
del tutto "ecologica": l'arte di creare con il filo di carta.
( Nota come Twist art, tecnica nata in Finlandia...)
 Seguendo le indicazioni fornite imparerete subito a modellare il filo di carta
per realizzare rose e tulipani, gigli e narcisi, girasoli e anemoni.
Tante idee per confezionare con poca spesa composizioni floreali,
decorazioni per la casa, accessori personali, oltre a numerose soluzioni
adatte a feste, occasioni speciali, eventi importanti: scatole, barattoli,
centrotavola, portatovaglioli, ghirlande e trecce.

 
 Questo post partecipa al Linky Party "Iniziative in Corso" #30  by Decoriciclo
A presto!! Buon pomeriggio e Buona lettura!!

Carmela e Davide

martedì 19 aprile 2016

Regali ricevuti da Nicola...

Bentrovati cari amici!! Oggi vi mostriamo gli splendidi regali ricevuti la settimana scorsa
dall'amico Blogger Prof. Nicola Della Rocca , ( http://www.dellaroccanicola.blogspot.it )
Maestro nella lavorazione del legno, della pietra e dei metalli..., eseguendo: 
L'intarsio a massello, tornitura su segmentato, tornitura su blocco, l'intaglio,
sbalzo e cesello su rame, tecnica del tarlo, scultura su pietra e molto altro...

Seguiamo il suo interessante Blog da alcuni anni e vi invitiamo a visitarlo!!
Recentemente è stato pubblicato un altro Blog dedicato ai tutorial, step by step delle sue opere...
 http://dellaroccanicola-imieilavori.blogspot.it/
 Ci ha generosamente inviato un portapenne in legni pregiati , sapientemente tornito
dalle sue mani..., ha la particolarità che gli anelli di cui è composto possono ruotare
indipendentemente fra loro tramite un complesso sistema interno di scanalature e perni...
(Qui e Qui trovate dei post con info) , ...in foto le centinaia di sezioni di gusci di noce nero,
 tagliati a mano, saranno certamente degli elementi speciali per i prossimi bijoux!!
 
nell'invio, anche delle noci intere (non commestibili) molto decorative, 
non presenti nella nostra zona..., due sezioni di pigna già consolidate con apposito prodotto...
e un rametto di magnolia dalla interessante superfice molto particolare al tatto...
le idee sul loro impiego si accavallano, ci farà piacere lavorare su questi insoliti elementi!!
Qualche dettaglio ...
la firma incisa...
dettagli sui laterali del portapenne, ...dallo spostamento dei settori si può
intuire la possibilità di rotazione... 
Un lavoro geniale!! Che ha richiesto sicuramente tanta precisione ed immaginazione...
Nicola, in privato, mi invitava a realizzare una pirografia su questa "tela"
che mantenga però le caratteristiche , cioè che si possa apprezzare il disegno
anche ruotando i vari anelli..., per me oltre che un onore sarà una bella sfida!!
Non ho mai realizzato niente di simile...,( forse la suddivione degli spazi nelle opere di 
M.C. Escher può essermi utile...) , però impegni permettendo, 
dedicherò senz'altro del tempo a questo progetto e vi mostrerò in seguito i risultati...

Ringraziamo Nicola per il dono speciale e a tutti voi una Buona settimana creativa!!!
A presto!!
Davide e Carmela

sabato 9 aprile 2016

Dolci magnetini - Magnets cakes crochet

Buon pomeriggio!! ...Voglia di qualcosa di dolce?..Ho provato a realizzare dei magnetini con piccoli dolcetti  a crochet..
 ..sono realizzati a maglia bassa, imbottiti di poliestere o nel caso delle ciambelle di filato acrilico bianco (per facilitare l'operazione).
dopo averli assemblati si possono decorare con perline o conterie,oppure con filati da ricamo.Misurano circa cm.3,5.
 Con questo post partecipiamo al Giveaway di Betta Scrap della  Community" A tutto riciclo"...
in questo mese compie un anno!! Per questa occasione Betta ha previsto una raccolta di link di nuovi post riciclosi e tre confezioni dono di materiale creativo, ad estrazione!! Cliccate sul link per maggiori info... http://bettascrap.blogspot.it/2016/03/regali-tutto-riciclo.html
Banner Community
Auguri a Betta e a tutte le amiche della Community!!!
  Queste torte le troverete in set da tre, sul nostro Etsy Shop!!

Per realizzare queste piccole torte-magnetini, ho usato come imbottitura e sostegno dei tappi di bibite, ma si possono usare anche quelle dell'acqua. Misurano cm3,5 per cm2 di h.  Ho rivestito a m.bassa il tappo, usando per primo il colore bianco ad imitare la panna, poi ho continuato con il colore scelto per i lati della torta ,senza fare aumenti. Infine ho lavorato un disco di m.basse ,formato da 9 giri, completando con archetti di 3 cat.


 Dopo aver preparato tutti gli elementi a crochet, si ricama con perline, conterie, o quello che più ci piace. Si capovolge il tappo di plastica e si riempie con l'imbottitura, poi si infila il rivestimento crochet a chiudere tutto e si appoggia sul disco di maglie basse. Si cuce a piccoli punti col filato bianco. Sul fondo ho applicato dei dischi magnetici di 12mm.

 ...altri esempi di torte...
 E per chi preferisce qualcosa di salato?...Le piccole pizze!! Sono realizzate con due dischi uguali realizzati a m.bassa. Su uno ho ricamato a punto catenella la "mozzarella",e a punto seme l'origano. Le olive sono piccole perline nere..misurano da cm.3,5 a cm.4.
 I cannoli ...dolce tradizionale...li ho realizzati lavorando un quadrato di m.basse,due "rombi"a noccioline per imitare la ricotta ,le perline della Gutermann e barrettine di conterie. Ho unito due vertici opposti del quadrato, e nelle aperture ho adattato i rombi bianchi... prima di chiudere ho inserito l'imbottitura.
Vi piacciono? ... Avete un languorino?
Niente paura!! Sono a prova costume... contengono poche calorie e tanto divertimento!!
Buon fine settimana!! A presto!!
Carmela

martedì 5 aprile 2016

Liebster Award - Discover new blogs!

Ciao!! Di recente l'amica Blogger Marina ci ha assegnato questo Premio.
 È bravissima nelle illustrazioni , idee DIY e lavori in carta... visitate il suo Blog!

http://www.marinathinkcreative.blogspot.com/2016/04/liebster-award-2016.html
La ringraziamo per la nomination e rispondiamo con piacere alle sue domande...
,(inseriremo un link a questo post nella Pagina About us del Blog).
Ecco il link al suo nuovo Blog: http://www.marinazanottaillustrazioni.blogspot.it

Regole del Premio
- Pubblicare sul Blog il logo del Liebster Award
- Ringraziare e seguire il Blog che ci ha nominato
- Rispondere alle sue 11 domande
- Nominare 11 Blogger con meno di 200 followers
- Formulare 11 domande ai candidati
- Informare i Blogger scelti della nomination
-------
Da esperienze precedenti, giriamo il Premio a tutte le amiche Blogger
che hanno meno di 200 followers e che hanno la volontà di farsi conoscere meglio
rispondendo alle domande poste da Marina, che per noi vanno benissimo...
avvisateci se accettate il Premio e fate il post, saremo felici di leggere 
le vostre risposte...
 1) Del tuo Blog sei orgogliosa di...?

- Dei visitatori che lo animano, della grafica, delle creazioni postate,
dello spirito d'amicizia che vi si respira... 

2) Quale lingua vorresti imparare e perchè?

-Mah!! Una lingua per essere padroneggiata bisogna usarla quotidianamente,
inutile imparare il gaelico se per 20 anni non capita di parlarlo,
ovviamente ci piacerebbe approfondire l'inglese/americano tecnico e commerciale...
conosci alternative?... per altri basta quella universale (#@@!!&)

3) Segui delle Blogger straniere? Quali?
Sono numerose , le trovi in blogroll (aggiornamenti delle colonne laterali)
fra tutte: Carin con la streghetta Brumelda ( www.cazwa.blogspot.it)
Sophie (www.sophie-paradise.blogspot.it)
Rose (www.pinkrosecrochet.blogspot.it)
e www.marifetane.com  ed altri...

4) Chi vorresti incontrare delle Blogger che segui e perchè?

Tutte avete qualcosa di speciale, dopo tanti commenti,
mail, scambi, ... incontrarsi di persona sarebbe fantastico!! Come rivedere un "vecchio"
amico..., speriamo si realizzi... avremo di sicuro tante esperienze da raccontarci...
e poi c'è la gastronomia da assaporare... difficile da spedire... 

5) In merito alla pubblicazione dei post, è meglio qualità o quantità?

- Entrambe sarebbe l'ideale..., spesso però la qualità (da preferire) richiede tempo,
siccome il Blogger si occupa in prima persona dal progetto all'esecuzione in tutte le fasi,
foto, post produzione e pubblicazione sui vari Social, tutto ciò richiede tempo,
bisogna anche dare tempo ai followers di visitare il post... . C'è chi riesce a postare
quasi tutti i giorni, ...per noi 10 post al mese è una buona meta ... spesso un miraggio... 

6) Hai mai venduto le tue creazioni o elaborati?

Si! Ad amici, ai mercatini artigianali (o pseudo tali), on-line, personalizzati
su richiesta, ... proprio oggi alcuni sono in consegna... :) :) ,
in ciascuna creazione mettiamo una parte di noi e ricordiamo con piacere anche tempo dopo,
interessante anche il rapporto di fiducia tra l'amica/cliente, fugare dubbi e incertezze,
per poi dopo la consegna leggere della sua gratitudine...
(Altra gente esclude a priori questo mondo "handmade", preferendo grandi brand...,
sorvolando sull'ubicazione dei laboratori e sulle ricadute negative di questo
atteggiamento sul "Paese"...)
7) Il Blog è un efficace strumento di comunicazione secondo te?

Il Blog pubblico è una responsabilità,
 senz'altro molto "personalizzabile" rispetto a Social più immediati,
dove foto e dialoghi sono ridotti all'essenziale in linea con la velocità di lettura
e di invecchiamento del post... . Per noi è il "luogo" principale dove mostrare
nostri interessi, ogni mese riceviamo dalle 3000 a 6000 visite, un risultato
in crescita dal 2012 (inizialmente 20 al giorno) inaspettato! Non sempre
condividiamo tutti i post su altri Social... . 
Notiamo che ogni Social (anche Blog) ha i suoi visitatori abituali, ed è raro che
"saltino" da un Social all'altro, anche in presenza di link diretti...,
forse Blog più consolidati possono avere esperienze diverse...

8) Qualcosa di cui puoi fare a meno?

- Eheheh!! "L'indivia" (o invidia), non è produttiva, anzi provoca inutili "rosure"
all'ignorante che ne è colpito..., perchè si priva di sviluppare un proprio percorso
e non prende in minima considerazione altri fattori privati che hanno influito
sulla vita del Blogger e di conseguenza sulle creazioni realizzate.
- Un conta passi , quando si superano diversi chilometri a piedi, i "cigolii" del corpo
sono già un buon indicatore... :)

9) Ci sono tecniche creative che non conosci e vorresti imparare?

 - Sono tantissime, il mosaico, il craquelè, il veneziano chic in decapè, oppure,
l'intarsio, l'intaglio del legno, la fresatura...

10) C'è un materiale in particolare che ami usare per i tuoi lavori?

-Tutti i filati disponibili, naturali , sintetici... bianchi o coloratissimi,
la varietà di forme e utilizzi degli oggetti crochettati è sconfinata...
- Il legno, non è indispensabile avere macchinari ingombranti e costosi,
trovare una funzione, anche ad un semplice ritaglio, è una forma di rispetto
per l'albero che l'ha prodotto...

11) Com'è il tuo rapporto con la tecnologia? Segui dei corsi per tenerti
aggiornata e migliorare il Blog e perchè li hai scelti?

- Cerchiamo di rimanere aggiornati sui nuovi gadget e modifiche al layout del Blog,
per problemi più complessi preferiamo rivolgerci ad esperti Blogger, come puoi
notare dagli Admin del Blog. In generale preferiremmo nei nuovi 
"ritrovati tecnologici" più affidabilità e chiarezza al posto di funzioni estreme
da top manager... 
----------------------------------------------------------------------------------------
12) Sai tenere un segreto? 

Crediamo faccia parte del nostro DNA...
a volte è assolutamente meglio non sapere...   

Calla in fioritura
 Grazie !!! Buon proseguimento di settimana...
A presto!!!
Carmela e Davide

domenica 3 aprile 2016

4° Spring Giveaway a sorpresa... la vincitrice!!

Buona serata cari amici!! 
Come ogni anno in questo periodo organizziamo il nostro Spring Giveaway,
giunto ormai alla 4a edizione..., questa volta abbiamo deciso di farlo ...a sorpresa!!

In base ai commenti lasciati nel post precedente della cornice shabby,
prendendo in esame l'estrazione del Lotto di sabato,
nella Ruota Nazionale non ci sono stati numeri utili, mentre con le Ruote a seguire,
in quella di Bari ... il n° 3 corrisponde al commento di Gabri Ercole!!
Complimenti!! Ecco gli handmade che riceverai... 

 Tag in legno con messaggio pirografato , fiore e nastro crochet
 Sacchettino crochet profumabiancheria con all'interno boccioli di rosa
 Vi ringraziamo per il vostro sostegno, la simpatia e i vostri Blog
sempre ricchi di spunti ed idee interessanti!!
A presto...
Buon inizio settimana!!
Carmela e Davide

mercoledì 30 marzo 2016

Cornice shabby...

Salve amici!! Passate le Festività ... ci dedichiamo a nuovi lavori...
Vi mostriamo una cornice portafoto decorata alcune settimane fa
con la tecnica shabby in bianco su fondo grigio scuro...
 L'ho comprata in un negozio di Belle Arti, come la vedete in foto,
ancora grezza, ho aggiunto il fondo e un passe-partout in legno,
nel caso si vorrebbe esporre qualcosa in rilievo...
 Dopo averla decorata ho rimontato le attaccaglie metalliche...
misura all'esterno 18 x 18 cm circa, spessore 2,5cm, mentre lo spazio per la foto,
oppure di uno specchio è 10,4 x10,4 cm.,profondità 1,4cm.
 ...un dettaglio di un angolo... 
potete trovarla sul nostro Etsy Shop
insieme ad altre creazioni...
 Buona settimana!! A presto...
Davide

P.S.   In questo post festeggiamo con voi la prima vendita del nostro Etsy Shop...
entro il primo mese d'apertura...
l'invio è già arrivato a destinazione e siamo stati gratificati
dal messaggio positivo inviato dalla cliente...
Il Team Etsy ci ha simpaticamente inviato questa tag...
adesso siamo ufficialmente "in business"!! Eheheheh!! :) :)
Continuate a seguirci...
 
Carmela e Davide
 

domenica 27 marzo 2016

3° Swapasqua by Fiore e Swap Pasquale 2016 by Veronica

Auguri di Buona Pasqua!!
Abbiamo partecipato al 3° Swapasqua organizzato da Fiore (Qui il suo post
Lo Swap nel gruppo A prevedeva l'invio di un oggetto handmade a tema Pasqua...
 Ecco i doni ricevuti da Monica!! Una simpatica targhetta in feltro e biglietto con
silhouette a forma di coniglio... , ringraziamo ancora Monica!! 
Visitate il suo Blog : www.lamiastanzina.blogspot.it
(la busta era semi aperta ma per fortuna non mancava nulla...)
 Questi i biglietti arrivati dal gruppo C , da sinistra: Fiore, Stefano, Shane
  
 Ecco il biglietto di Maddalena arrivato oggi (29)
Aggiornamento 4 Apr.  ,Da Robby la cartolina con la simpatica Will


Ecco l'invio per la nostra abbinata Roberta del Blog:
www.ideeroberta.blogspot.it

 un dettaglio del biglietto con fili di lana pastello e coroncina con addobbi crochet...
 I biglietti  gruppo C, inviati a Robby, Maddalena, Stefano e Shane
il biglietto e coccarda crochet per Fiore...


Abbiamo inoltre partecipato allo Swap Pasquale 2016 organizzato da Veronica
lo Swap prevedeva uno scambio di libri...
 Ecco il libro "L'Alchimista" di Paulo Coelho ricevuto in dono da Amelia 
amica Fb e nostra abbinata..., meraviglioso il segnalibro dipinto da entrambi i lati, 
biglietto e stikers fiorellosi!! Grazie!!! Lo leggeremo e custodiremo con piacere!!
...dal libro...
" Impara ad ascoltare il tuo cuore: è l'insegnamento che scaturisce da questa favola
spirituale e magica. L'Alchimista è la storia di una iniziazione. Ne è protagonista
Santiago, un giovane pastorello andaluso il quale, alla ricerca di un tesoro sognato,
intraprende quel viaggio avventuroso, insieme reale e simbolico che, al di là dello stretto
di Gibilterra e attraverso tutto il deserto nordafricano, lo porterà fino all'Egitto delle piramidi.
La sua meta , qui, non è solo la mitica pietra filosofale dell'alchimia, ma il raggiungimento
di una concordanza totale col mondo, grazie alla comprensione di quei "segni", di quei
segreti che è possibile captare solo riscoprendo un linguaggio universale fatto di coraggio,
di fiducia e di saggezza che da tempo gli uomini hanno dimenticato."

 Questo il nostro invio..., purtroppo anche se spedito tempo fa non è ancora arrivato
ad Amelia, ci spiace per la sorpresa..., lo riceverà sicuramente a breve dopo le festività...
Aggiornamento 29 Marzo: Oggi Amelia ha ricevuto il libro!! Siamo felici del buon esito
della spedizione... Buona lettura!!


...qualche cenno dal libro "Professione angelo custode" di Arto Paasilinna...

"Quando la terra non basta per raccontare la bizzarria delle vicende umane,
Paasilinna non si sgomenta a salire nelle alte sfere dell'enpireo: che da lassù possano
diventare più comprensibili le tempeste della Storia, o almeno quell'indecifrabile susseguirsi
di fortune e disgrazie che è la vita di ognuno?
 L'ottantaduenne Sulo Auvinen,
superata una vita da savoniano e la brutta esperienza della morte, trova in cielo
l'opportunità di una sfolgorante carriera: diventare angelo custode. Dopo un rapido
corso di formazione in quell'efficiente azienda che è il paradiso, gli viene finalmente affidato
il suo protetto: Aaro Korhonen, scapolo quarantenne che ha appena comprato a Helsinki
una libreria antiquaria con bar, per rilanciarsi nella vita attiva dopo gli ozi da giocatore in Borsa,
cercatore d'oro, nonchè scrittore a tempo perso. 
Ma che succede se le sue brillanti iniziative
non sono approvate da Sulo, che con tutta l'imperizia con cui era vissuto si mette a
manipolare il suo destino? Accuse di riciclaggio, commozioni cerebrali, due fidanzate
che si accapigliano, navi che naufragano, carri funebri che si ribaltano, salme rubate
che girano per l'Europa: le disavventure di Aaro si tingono di uno humor così nero
che il diavolo in persona cercherà di accaparrarsi quel raro talento per disastri di ogni sorta.
Che ne sarà del povero vecchio dal cuore d'oro che ha solo cercato di fare del suo meglio?
Nella paasilinniana lotta tra bene e male il divertimento è assicurato, ma se gli
strali sono rivolti al pio fatalismo del cielo, non sarà per chiederci se non è il caso
di guardare un pò più alle conseguenze delle azioni, piuttosto che autoassolverci
sempre per le buone intenzioni?"

 Segnalibro da un mercatino di beneficenza, biglietto handmade, coniglietto shabby e cioccolato...

Ecco alcune tag ricevute durante le festività:
 da Fiore...
 da Robby...
 da Shane...
Grazie ancora a tutti !! Siamo felicissimi di aver partecipato a questi Swap!!
Auguri di Serene Festività!!
Carmela, Davide e Sheena