mercoledì 24 giugno 2020

Pendant pirografia #asanoha

"Abba Antonio disse:  "Verrà un tempo in cui gli uomini impazziranno 
e al vedere uno che non sia pazzo gli si avventeranno contro dicendo:
"Tu sei pazzo!" a motivo della sua dissimiglianza da loro."

da Lessico della vita interiore, Le parole della spiritualità. Enzo Bianchi 2004

-----------------------------

Il tema proposto (per la 2a metà di giugno) da Ispirazioni&Co.
su Instagram guarda l'arte orientale, suggerendo il pattern
giapponese #asanoha che rappresenta in modo stilizzato le foglie di canapa, simbolo beneaugurante di forza e buona salute.

Ho voluto ridisegnarlo a matita per capirne lo sviluppo geometrico...
alcuni esempi dal web con giochi di luci e campiture...
esempi dal web
Avevo tra le mani una sezione di un tondello di faggio da 4cm,
quindi ho ridisegnato tutto in scala su di un foglio semi-lucido
trasferendo il pattern sul legno ed evidenziando le linee col pirografo...
leggevo che dal pattern asanoha si ricavano anche solidi 3D che presentano ai vertici dodecagoni regolari con triangoli equilateri come raccordo, per una migliore descrizione ho tracciato un dodecagono sul foglio trasparente (a mò di layer cad vintage eheh!!) 
sovrapposto al pattern giapponese.
insomma, collegando i nodi in vario modo si possono ottenere
molti pattern riempitivi differenti. Nel pendant ho pirografato la forma base, date le dimensioni contenute permette di apprezzare meglio l'effetto ripetuto infinito.
Questo post partecipa ad Ispirazioni&Co. 2020
2a giugno - #asanoha #ispirazioni_and_co

banner
Buon proseguimento di settimana...
A venerdì con Crea 5220: #Repeating patterns
Grazie.
Davide

domenica 21 giugno 2020

Sal Stitch A Long : Stripes 5a

Buona Domenica Amici!
L'appuntamento di oggi è con il Sal Stitch A long
organizzato dalla bravissima blogger Avis

Ci vediamo ogni tre domeniche per condividere
i progressi sui nostri lavori ed incoraggiarci a vicenda.

Questo era il mio step precedente...
 
Questo il mio aggiornamento di oggi. Ho completato la
striscia in basso ! ..Rilassante monocolore...
Volete vedere a cosa stanno lavorando le Amiche del Sal? 
Vi invito a visitare i loro blog! 
Sono una bellissima fonte di ispirazione!  
Tenete conto del fuso orario visto che viviamo in continenti diversi.
 



Vi Auguriamo una Serena Domenica con la
prima fioritura dei nostri Tagete!

Carmela e Davide

venerdì 19 giugno 2020

Crea 5220: #Black Background

Buongiorno Amici!
Il tema di oggi dell'iniziativa Crea 5220 è:

Black Background

Ho pensato ai preziosi manufatti dell'antica Grecia che
possiamo ammirare nei musei. I Greci colonizzarono la
Sicilia in modo continuativo e permanente nell'VIII secolo a.C.
Le loro nuove fondazioni sulle coste di quelle aree diventarono
fiorenti città indipendenti e autogovernate. Furono famose
Zancle, Naxos, Siracusa, Gela, Agrigento, Selinunte e
tante altre. Nei musei e nelle antiche colonie possiamo
ammirare splendidi capolavori in ceramica, bronzo... 

Nel libro " Museo Nazionale - Sculture - Bronzi - Vasi"
di Basilio Petracos ( Sovraintendente alle antichità
dell'Attica) ho trovato uno splendido esempio di
"Pittura su sfondo nero "  adatto al tema di oggi.
Si tratta di un Epinetron da Eretria, sul lato anteriore il cameo 
a rilievo di una divinità e attorno Peleo e Tetide che cambia
aspetto per evitare Peleo. Su un lato Alceste poggiata sul suo
letto matrimoniale, osserva le sue amiche che adornano due
lebeti matrimoniali ed una loutrofòros. Due delle amiche
giocano con una colomba. Sul terzo lato una scena del
matrimonio dell'Armonia: compaiono la sua madre Afrodite, 
Imeros (il desiderio), Eros (l'amore) ed Ebe (la pubertà);
attorno al 425 a.C. 
Vi confesso che avrei voluto ricamare una parte del dipinto...
Le due fanciulle che giocano con la colomba hanno catturato
la mia immaginazione...magari ricamate su un lino nero a
punto raso e punto erba...avendo più tempo magari...

Vi propongo invece, un piccolo ricamo, a punto catenella
dal disegno a palmette del borbo del vaso.
Ho ricamato su lino con un filo moulinè DMC 356

Potrebbe diventare un decoro per il bordo di una
maglia o per la borsa estiva in tela...

 Ringraziamo le organizzatrici!
Volete vedere come hanno interpretato questo tema 
le amiche blogger del gruppo? Questi i link :

    -  Josephine
    -  Céline
    -  Akkelien
    -  Toos
    -  Sandra
     -  Anita
    -  Petra
    -  Loes
    -  Corrie
    -  Albèrtje

- Nel


Vi Auguriamo Buon fine settimana con
la prima fioritura della nostra lavanda!

Vi ricordiamo l'appuntamento di domenica
col Sal Stitch A long!

Carmela e Davide

mercoledì 17 giugno 2020

Russian vintage chess set, best gift!

Non c'è gioia maggiore che poter condividere con gli amici
i momenti felici che la vita ci regala.
Oggi voglio mostrarvi una scacchiera vintage ,originale russa,
(patria degli scacchi) magnetica e pieghevole (da viaggio).
L'ho ricevuta in dono da Fiore 
 e la trovo comodissima per gli allenamenti, perchè magari provo qualche pattern scacchistico la sera tardi, avvolto da un plaid e una tisana fumante, così i pezzi non tendono a scivolare tra i cuscini. 
 Oltre al valore affettivo, il dono inaspettato prende i toni del mistero se aggiungiamo che proprio il giorno prima avevo acquisito due volumi di scacchi anni '80 non tradotti, quindi in alfabeto cirillico, per fortuna i pattern sono universali. Coincidenza ancora più strana perchè il corriere l'ha consegnata mentre parlavo dei volumi russi con Carmela. Destino?

Ad ogni modo, in onore a questa new entry vi propongo una partita, ma non una a caso... dopo lunghe ricerche e aiuti ricevuti dall'amica Sinide e da esperti scacchisti sono pervenuto alla partita n°22 dell'incontro della seconda parte del Campionato Mondiale di Scacchi svolto nell'ex Leningrado , dal 28 luglio e l'8 ottobre 1986, tra Garry Kasparov e Anatoly Karpov, giorni e luoghi a cui risale questa scacchiera.

foto dal web
 Due immagini dell'albergo Leningrad che ospitò nel Salone dei Concerti, l'incontro tra i "due K".

Qui per altre news su questo campionato. La partita 22 fu l'ultima di questa serie vinta da Kasparov, le altre terminarono patte.
 Kasparov mantenne il titolo per 1 punto su Karpov,
 un incontro davvero di alto livello.
foto dal web
 La partita 22 è tratta dal testo inglese: "Garry Kasparov's Greatest Chess Game - Vol.1 by Igor Stohl, Ed. Gambit , 322pp, 74 partite dal '73 al '93.

Riporto la notazione della partita intera, tranne i commenti che comprendono 5 pagine di fitte varianti in doppia colonna. Invito i nostri lettori appassionati di scacchi a ripercorrerne le varie fasi.

Le foto si riferiscono alla situazione sul piano di gioco, ogni 10 mosse (per sintesi) , cioè foto1 = 10a mossa effettuata, foto2=20a ecc.

R=K= Re ; D=Q=Donna ; T=R=Torre ; A=B=Alfiere ; C=N=Cavallo ,
( 0-0 , 0-0-0 = arrocco corto/lungo ) (+=scacco, #=s. matto)
( != mossa buona ?=m. debole !?=m. interessante ?!=m. dubbia)
(il simbolo P del pedone mosso viene omesso, si cita solo la casa occupata)

 Game 36 Vol.1 - , G. Kasparov - A. Karpov
World Chess Match (Game 22), London/Leningrad 1986
Queen's Gambit Declined, Tartakower Defence  D[55]

1) d4 , Cf6 2) c4 , e6 3) Cf3 , d5 4) Cc3 , Ae7 5) Ag5  , h6 6) Axf6 , Axf6
7) e3 , 0-0 8) Tc1 , c6 9) Ad3 , Cd7 10) 0-0 , dxc4  

 11) Axc4 , e5 12) h3!? , exd4 13) exd4 , Cb6 14) Ab3 , Af5 15) Te1 , a5!?
16) a3 , Te8 17) Txe8+ , Dxe8 18) Dd2 , Cd7?! 19) Df4! , Ag6 20) h4! , Dd8
  
21) Ca4! , h5?! 22) Te1 , b5!? 23) Cc3 , Db8 24) De3! , b4 25) Ce4 , bxa3
26) Cxf6+ , Cxf6 27) bxa3 , Cd5! 28) Axd5 , cxd5 29) Ce5 , Dd8 30) Df3 , Ta6

31) Tc1 , Rh7 32) Dh3! , Tb6 33) Tc8 , Dd6 34) Dg3 , a4? 35) Ta8! , De6
36) Txa4 , Df5 37) Ta7 , Tb1+ 38) Rh2 , Tc1 39) Tb7 , Tc2 40) f3 , Td2 

41) Cd7! , Txd4 42) Cf8+ , Rh6 43) Tb4!! , Tc4 44) Txc4 , dxc4 45) Dd6 , c3 
46) Dd4 ...(foto 6) il nero rinuncia (Karpov) 1-0   
il testo prevede questa continuazione teorica:
46) ... Ah7 47) Dxc3 , Ag8 48) De3+ , g5 49) Dxg5+  

Per ringraziare chi ha permesso la realizzazione di questo post,
dedico loro due personali brevi partite, risultate vincenti a scacco matto
contro Chess Titan (1a ,liv.3  e 2a ,liv.4). Riporto per ognuna la sequenza delle mosse e la foto cattura del pattern finale (sono state giocate entrambe verso la mezzanotte quando i gatti dormono con un occhio). 

 Chess Titan è un software gratuito che di solito trovate già istallato sul vostro pc, lo uso solo come dilettante (non presenta le coordinate ai margini e non permette di memorizzare partite), leggevo che a liv.10 corrisponde ad una 1a Nazionale...boh! 
Per altri allenamenti uso Stockfish11 su Lichess dove attualmente ho un punteggio Elo di circa 1500, considerate che i "due K" erano sopra i 2700 Elo..., 
il Campione odierno, il norvegese Carlsen ha un Elo di 2863...,
 eheheh!! Spero man mano di migliorare... :)

1a partita - Dave vs Chess Titan liv.3 (giugno 2020)
  
 1) e4 , d6 2) Cc3 , Cf6 3) Ab5+ , Ad7 4) f3  , AxAb5 5) CxAb5 , Cc6  6) Ce2 , e6
7) d4 , De7 8) 0-0 , 0-0-0 9) Ae3 , Td7 10) d5 , exd5 11) Ca7+ , CcxCa7 
12) AxCa7 , b5  13) Cc3 , b4 14) Dd4 , bxCc3 15) Dxc3 , c5 16) Ab6 , dxe4
17) Da5 , Tg8 18) Da8#    1-0

 2a partita - Dave vs Chess Titan liv.4 (giugno 2020)

1) e4 , e5 2) Cc3 , Cf6 3) Ac4 , Cxe4 4) Dh5 , Cd6 5) Dxe5+ , De7 6) Axf7+ , RxAf7
7) Cf3 , DxDe5 8) CxDe5+ , Rf6 9) d4 , Cc6 10) Af4 , Cxd4 11) 0-0-0 , Cd6- f5 
12) g4 , Ce6 13) Cd5#    1-0

 "Quando sei solo, quando ti senti un alieno nel mondo, gioca a scacchi.
Questo aumenterà il tuo umore e sarà il tuo consigliere in guerra". 

"When you are lonely, when you feel yourself an alien in the world, play chess. This will raise your spirits and be you counselor in war". 
Aristotele - Scacchi dai Maestri by H. Hunvald (Mont Vernon, 1972, pag.5) 

 Grazie!! Buona giornata!!
a venerdì con Crea 5220: Black Background 

Davide

venerdì 12 giugno 2020

Crea 5220: Splash

Buon pomeriggio!
Oggi il tema dell'iniziativa Crea 5220 è

"Splash"

Ho pensato di utilizzare la tecnica degli spruzzi di
colore per realizzare una texture.


 Ho utilizzato un cartoncino bianco, uno spazzolino ,i colori acrilici
un bastoncino. Dopo aver diluito i colori , ho immerso le setole
dello spazzolino e dopo aver eliminato l'eccesso di colore ho
spruzzato sul foglio (...e su tutto quello che c'era intorno !!)
Non dimenticate di ricoprire il piano di lavoro ...eheh! 


Una volta asciutto , ho disegnato dei fiori con la penna ad
inchiostro. La tecnica è davvero semplice, mi piacerebbe
realizzare dei biglietti...
 
 Ringraziamo le organizzatrici!
Volete vedere come hanno interpretato questo tema 
le amiche blogger del gruppo? Questi i link :

    -  Josephine
    -  Céline
    -  Akkelien
    -  Toos
    -  Sandra
     -  Anita
    -  Petra
    -  Loes
    -  Corrie
    -  Albèrtje

- Nel

 Vi auguriamo buon fine settimana!
Carmela e Davide

martedì 9 giugno 2020

"Ispirazioni&Co." restart!! #1: Farfalle

Oggi è la giornata mondiale dei lepidotteri
 (ordine che comprende le farfalle) 
dedichiamo questo post alla farfalla rara Anthocharis cardamines
(Aurora dell'Etna) , mai avvistata nelle nostre zone.
Un progetto di salvaguardia e monitoraggio è stato avviato
anni fa dalla "Casa delle Farfalle Monteserra" CT.
foto dal web

Con questo post partecipiamo al tema #farfalle
 della prima metà di giugno
di #ispirazioni_and_Co , nuovamente on-line, stavolta su Instagram.
banner #ispirazioni_and_Co 1-15 giugno 2020
La "casa" ha una grande voliera dove poter ammirare bellissime farfalle anche tropicali, presenta percorsi guidati sensoriali con erbe aromatiche e si possono praticare attività con sci o bici, è meta di bambini e insegnanti in visita studio, ma anche da privati.
(attualmente le visite di gruppo sono sospese)

foto dal web

logo



foto dal web
altri scatti della farfalla Aurora, minacciata dalla scomparsa 
del suo habitat naturale...
foto dal web
Il nostro paese dista circa 100Km dal vulcano Etna ma non abbiamo
mai avvistato questa farfalla in campagna, dev'essere alquanto rara...
foto dal web
 Ci piacerebbe visitare questa struttura (che da poco ha festeggiato i 20 anni di attività) , le recensioni sul personale sono molto entusiaste...

Da voi è facile incontrare delle farfalle?
Qui in città, in questa strana primavera ne ho avvistate solo 3,
una gialla, una con macchie nere/marrone e l'ultima nero/arancio...
Eheheh!! Ottimo indicatore ambientale...

Vi invitamo a partecipare ad "Ispirazioni&Co."
promossa da @aritmiacreativa e @allaricercadellacreatività
su Instagram. 

Buona serata!!
Davide e Carmela


venerdì 5 giugno 2020

Crea 5220 : Blue

Buongiorno Amici! 
Il tema di oggi per Crea 5220 è
"Blue"
Ho pensato di realizzare un piccolo abitante del mare...una medusa!
Creature giganti o microscopiche, innocue o pericolose.
Da piccola mi incuriosivano in spiaggia, trasparenti, gelatinose.

La mia piccolina ,in filato acrilico, misura cm 15
Lavorata ad uncinetto a maglia bassa , i tentacoli a
maglia bassa su una fila di catenelle.
Ho cucito due bottoni per gli occhi (non andrà a
bambini). Lo schema, molto semplice è su
Pinterest e molte di voi hanno realizzato questi
morbidi amigurumi.


Farà compagnia a Beba, una bambolina crochet che
ho realizzato qualche anno fa...dai capelli "blu"!!
 
Ringraziamo le organizzatrici!
Volete vedere come hanno interpretato questo tema 
le amiche blogger del gruppo? Questi i link :

    -  Josephine
    -  Céline
    -  Akkelien
    -  Toos
    -  Sandra
     -  Anita
    -  Petra
    -  Loes
    -  Corrie
    -  Albèrtje

- Nel

Vi auguriamo Buon Weekend con la
fioritura bellissima del nostro cactus!

Carmela e Davide