Visualizzazione post con etichetta DOG e CAT. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DOG e CAT. Mostra tutti i post

lunedì 17 febbraio 2020

Festa del Gatto 2020

Buona giornata amici!
Oggi brevissimo post per la Festa del Gatto 2020
(click sul link per l'edizione 2019, con la nostra gattona nera, Janis )

 qui invece trovate Lenny, con noi da 4 mesi, adesso ha messo peso
e sta cambiando i dentini da latte... eheh!!

Come di consueto dedichiamo il post ai gattini randagi forse meno fortunati, liberi, però sempre a rischio di contrarre malattie o di incontri malcapitati con zombie o auto 
(ricordate che il male fatto torna sempre)...
In foto:  un gattino che si riposa al sole, incontrato ad Ibla...
 aggiungiamo delle catture (tratte da Pinterest)
che rappresentano al meglio i nostri pensieri...
by Pinterest
 "Observing a cat is a bit like watching a work of art." O. Herford

by Pinterest
 "Who knows how to see what's beautiful is because he has beauty inside him." P. Coelho

"Don't be so sad and thoughful. Remember that life is like a mirror: 
it smiles at you if you look at it smiling". J Morrison

by Pinterest
 Tante coccole ai vostri pet!!
A presto...

Carmela & Davide, Janis & Lenny ...

venerdì 6 dicembre 2019

Fiocco azzurro in casa Pyros & Patch!

Tranquilli! Cosa c'era da aspettarsi da due eterni zitelloni?... ;) :)
Un piccolo gattino a fine ottobre ha incrociato le nostre strade... 
Si chiama Leonhard, per gli amici Lenny...
 ovviamente è un trovatello, ecco delle foto recenti,
in basso: la primissima foto, com'era piccoolooo e magrolino...
scattata il giorno stesso,
 nel negozio "Regno Animale" dell'amica Gabriella,
attiguo allo Studio Veterinario del Dott. Pappalardo
che segue i nostri micetti da oltre 20 anni.
Disponibili, cordiali e professionali, ci hanno sempre aiutato con
consigli sul mantenimento e sulla scelta di accessori, farmaci
per la salute dei pet e prodotti dietetici specializzati.
Foto by Regno Animale Fb
 Davide, attirato dal miagolio, ha raccolto Lenny dentro al cofano motore di un auto in sosta (aperto dal proprietario) vicinissimo ad una strada trafficata... quindi pericolosa per gli animali.
in basso, un es. da Fb, simile episodio...
Foto by Fb
( Il proprietario esitava per timore dei morsi, ma Davide che "agguanta" Janis tutti i giorni, ha  delicatamente districato Lenny dai cavi e dopo un sospiro di sollievo, dritti a casa per il bagnetto!...
Le operazioni attorno l'auto sono durate un'oretta ma la mamma gatta non si è vista..., nemmeno nei giorni successivi,  forse è stato allontanato da qualcuno... pazienza! )

 dopo il bagnetto caldo con antiparassitario Lenny si è abbioccato,
cullato a turno, avvolto su di una soffice copertina, la sua preferita,
azzurra come i suoi dolci occhietti.
Foto by Regno Animale Fb
 Nel pomeriggio, Carlo, il Vet. ci ha rassicurati sulle buone condizioni di Lenny (solo pochi farmaci per irritazioni agli occhi e all'intestino).
Segue puntatina nello Shop di Gabriella, (che ringraziamo!) Per acquistare: latte in polvere apposito, biberon (immaginate un pò che acrobazie :) :)), crocchette per neo-gattini e salviette igienizzanti.
Uno spasso per il piccolo Lenny che osservava tutto con curiosità...
Foto by Regno Animale Fb
 Nel fornito negozio si trovano accessori utili, di qualità, attenti alle necessità di noi gattari, ma anche per gli amanti di cuccioli di tutte le taglie e piccoli animali da compagnia...
Foto by Regno Animale Fb
 Vi si trovano alimenti con ingredienti selezionati, senza OGM e soia,
No cruelty, senza coloranti artificiali o aromatizzanti. Prodotti per tutti i giorni o specializzati per la cura di patologie dei pet legate all'età o se sterilizzati.
Foto by Regno Animale Fb
Ecco il link alla Pagina Facebook di "Regno Animale"

Ragusa, V. Carducci n°144 - Tel: 0932 623339

Foto by Regno Animale Fb
 Con questa pappa il gattino è cresciuto in fretta durante novembre.
Ricordo le prime settimane, mangiava anche nel cuore della notte...,
insomma, forse più bolliti del solito, ci ritroviamo insieme a dicembre.
 ci scusiamo se siamo stati poco presenti in Blog, anche per disservizi
alla linea internet, ma chi non farebbe coccole a questo dolce musetto
giocherellone?
 La Janis (la nostra gatta nera e bianca, con noi da 3 anni)
sicuramente l'ha fiutato ma non si sono ancora visti, quindi,
tutto bene. La Janis ha messo su peso, è una pigrona,
molto difficile farle foto perchè capace di rapidissime e decise
azioni gattesche... putroppo la sua indole randagia l'accompagna.
 Reclama i suoi tempi, la sua autonomia, la quota di coccole...

La mattina presto Lenny contempla l'alba, calcola se pioverà, annusa il verde, il rosmarino, la lavanda, le fragole, insegue la rugiada,
ronfola in braccio, al caldo facendo "il panettiere" ... eheh!!

Questo incontro ,casuale, ha dato nuovo impulso alle nostre vite,
è vero il detto: "La casa è grande quanto il cuore di chi vi vive"
lo so...,declamo sentenze...

Vi lasciamo con un bacetto dei nostri pet!!
A presto con nuovi lavoretti!!

Carmela, Davide, Janis, Lenny ...

domenica 17 febbraio 2019

Festa del Gatto

Salve amici!
Oggi , domenica 17 febbraio è la Festa Nazionale del Gatto - 2019
Sul link troverete maggiori info sulle origini (1990) di questa "Festa"
e sulle altre date adottate dai vari Paesi.

Come al solito, dedichiamo qualche scatto ai gatti randagi,
forse meno fortunati, non per dover affrontare i rigori invernali all'aperto,
quanto per il contesto cittadino che può riservare brutti incontri con auto e gentaccia.
 Ecco la nostra Janis in braccio a Davide...
 Qui due mici iblei intenti a riposarsi al sole del mattino e approfittando per
"tolettarsi",ostentando  indifferenza all'ambiente urbano...

Uno scorcio del quartiere San Paolo ad Ibla, 
vi proponiamo un piccolo passatempo, trovate il gatto in foto!! :) :)
è nero come la Janis...

Se non riuscite a vederlo, scriveremo qui le indicazioni,
prima del prossimo post...

Un pensiero per tutti gli animaletti che si trovano in difficoltà.
Un caro saluto!!
Serena domenica pomeriggio!

Carmela, Davide e Janis 

Aggiornamento : Martedì 19
Leggiamo dai commenti che molti di voi hanno partecipato al nostro passatempo
riuscendo a scorgere il gattino nero... ne siamo felici!!
Ecco un ingrandimento:

 In questo caso era solo un giochino... però chissà..., le visualizzazioni Blog segnano
quasi le 300000, i post pubblicati circa 600,... 
vedremo un pò la primavera cosa porterà... :) :)

Intanto possiamo anticiparvi che nel 4° post su Ibla,
(che vedrà il proseguimento della recente passeggiata), vi mostreremo
il panorama che tanto attirava la curiosità del gatto...
Cosa si vedrà mai alle nostre spalle?
Stay tuned! (Rimanete collegati!)

da Facebook


Buona settimana!!

domenica 17 giugno 2018

Benvenute piccole tartarughe!

Ciao!!
 Care amiche ed amici, come vi avevamo accennato nel post precedente,
 il mese di giugno ha portato alcune sorprese...
Vi presentiamo Fanny e Timmy (spieghiamo in seguito il perchè dei nomi)
sono due tartarughe d'acqua, 
che abbiamo trovato abbandonate sul marciapiede, in centro città.
Sono con noi da una settimana circa,  in "osservazione" per il loro stato di salute.
 Vi racconto un pò com'è andato il ritrovamento...
Ero uscito di mattina per ritirare del materiale prenotato, camminando
mi accorgo che sul marciapiede era posta una "padellina" quelle con le palmette di plastica,
(assolutamente non adatta al mantenimento, spiego nel post i motivi)
la raggiungo e noto che in mezzo alla brodaglia tipo palude (color del guscio) annaspa
Fanny, poveriiinaaa!!
Cerco di fare notare la situazione ai passanti, ma nulla, solo indifferenza...
forse non importa neache di me...
Beh! Do uno sguardo attraverso la finestrella all'interno maleodorante e scorgo
che ...sono due!! Il piccolo Timmy
 si era mimetizzato in quel brodo... ri-poveriinoo!! ;)
(mi domando, ma quanto tempo c'è voluto perchè l'acqua assumesse quella consistenza?)
Sbrigo più rapidamente possibile la commissione, dando nel frattempo la possibilità
a qualcun altro di "adottarle", conoscendo a larghi tratti la mole di cure che richiedono.

"Il primo Giugno avevo raccolto un gattino marrone di circa un mese,
era magrissimo, accasciato su degli scalini, stava sul palmo di una mano...
 aveva una grossa escrescenza sul torace, forse qualche malformazione interna.
Purtroppo sabato 2 era tutto chiuso, a casa dopo il bagnetto, l'antiparassitario e la pappa,
si era accucciato al calduccio, il 4 mattina saremmo andati dal veterinario per consiglio.
foto dal web
Ma la mattina del 3, alle 7:15 una crisi rapida l'ha ucciso, tra le mie mani...
ho tentato di farlo respirare... niente...l'ho stretto a me, e siamo rimasti così per un pò."

Capite adesso perchè non desideravamo altri dispiaceri...

Tornando verso casa, le ritrovo ancora li, il sole sta quasi per raggiungerle,
immaginate chiuse nella plastica in pieno sole caliente del sud?
Era destino...
Le raccolgo e scarico nel primo tombino quella brodaglia verde...
poi dritto a casa per il "pit-stop". ;)

 Sono due giocherellone! Hanno un appetito straordinario!!
A casa, avevo già una vasca rettangolare che li ospiterà in questo periodo di "quarantena",
avevo, guarda caso, donate da un amico, anche i gamberetti liofilizzati di cui vanno ghiotte...
che coincidenza!!  ;)
Dopo aver disinfettato la mia vasca, bollito le pietre di arredo per uccidere i batteri essendo in marmo naturale (e lasciate freddare), trasferisco le tarta con cautela...
 Inzio così a raccogliere info dettagliate dal web sul necessario al mantenimento:
Cosa mangiano? Temperatura dell'acqua? Habitat di crescita?

[Dovete sapere che una trentina d'anni fa, come molti bambini,
ho acquistato una coppia di tartarughe
la gestione si è rivelata un incubo, ci siamo affidati al venditore per i consigli,
libri specializzati,... internet non esisteva..., si conosceva molto poco...
insomma sono andate in letargo senza le necessarie energie accumulate
e non hanno superato l'inverno..., da allora, non ne ho più avute...]

Scrivo di seguito le info che ho recuperato da vari video e articoli sulle tartarughe d'acqua.
Per un parere ufficiale però chiedete ad un veterinario! Saprà valutare meglio lo stato di salute della vostra tartaruga.

Alimentazione: Da piccole prettamente carnivore, (pesce, molluschi, uova, pollo...).
Crescendo diventano onnivore, (preferite verdure ricche di calcio).
 Si può dare poche volte al mese della frutta come:
banane, fragole, albicocche, melone (non troppa perchè fermenta, e la digestione è lenta).
Bisogna fare attenzione alle quantità di cibo: 1/7 del peso o circa il volume della testolina.
Mangiano tutti i giorni fino ai 4-5 anni , poi 2-3 volte a settimana, da ridurre gradualmente in previsione del letargo. Evitare il letargo se la tarta è piccola, con poche riserve di nutrienti.
I gammarus liofilizzati, sono carenti in vitamine, adesso si trovano in commercio dei pellettati
come integratori, oppure vitamine in gocce a discrezione del vet. (da non distribuire in acqua).
Tenete a disposizione un'osso di seppia, fonte di calcio.

Carattere: Sono molto attive, verso altre specie di tartarughe,
Originarie del Nord America, sono molto timide, fuggono al riparo al primo gesto sospetto o piccolo rumore, schive, crescono per molti anni fino ai 15-20 cm.
Le tartarughe non soffrono la solitudine, anzi mordono o intimoriscono le tarta di dimensioni minori, a volte causandone la morte.
Depongono le uova sotto la sabbia della riva, come quelle marine, un accoppiamento può dare uova fertili per i prossimi 3-4anni. Le uova meglio metterle in incubatrice,
 non devono essere capovolte (pena la morte dell'embrione) 
segnate la parte alta con una matita (non col pennarello),
la temperatura determinerà il sesso dei nuovi nati, sopra i 29°C saranno femmine.

Habitat : Se non avete un laghetto, dove l'acqua non ghiaccia in inverno, prevedete un acqua-terrario dalle dimensioni adeguate. La profondità dell'acqua dev'essere circa il doppio del carapace (guscio), sciogliete qualche granello di sale grosso nei cambi d'acqua.
Non mettere piante ornamentali perchè le mangiano e possono avere effetti tossici, usate solo arredi realizzati in plastica alimentare, non inserite in acqua sassi colorati.
Obbligatoria una zona asciutta di basking, dove prenderanno il sole i cui raggi UV- A-B, fisseranno il calcio con l'aiuto della vitamina D. Se le tenete sempre all'interno usate una lampada per rettili che produce raggi UVB artificiali (tenuta accesa 10-12ore). 
Più una lampada spot per riscaldare.
Importante! I raggi UV vengono schermati dalla plastica o dal vetro, (ricordate la padella con le palme) i raggi devono essere diretti, altrimenti si avrà una decalcificazione generale e soprattutto del carapace (che si presenterà sottile e molle) con esiti spesso irreversibili e nefasti per l'animale.
Temperatura dell'acqua: 20°C- 24°C, ambiente, mai sopra i 38°C. 
Usate un riscaldatore per l'acqua apposito da parete o a tappetino.
Se avete un acquario, dimensionate il sistema di filtraggio dell'acqua con una capacità superiore a quelle reali perchè le tarta sporcano molto l'acqua.
Noterete la formazione di una mucillagine sul loro carapace e sulla pelle, passate una volta a settimana, con un cotton fiock, dell'aceto bianco per rimuoverla e riattivare la flora del guscio.
Passate dopo il trattamento, dell'olio di mandorla sul carapace. Evitate il contatto dell'aceto sugli occhi o nel naso della tarta, per ovvi motivi, siate delicati nei movimenti, non fatela cadere a terra.

Rischi Sanitari: Possono essere portatrici della salmonella e trasmetterla all'uomo.
Maneggiare con i guanti le tarta e gli arredi durante la pulizia. Specialmente se non provengono da negozi, chi ha un sistema immunitario indebolito può demandare ad altri queste operazioni.
Essere coscienti di cosa si maneggia, non toccarsi mai la bocca o gli occhi con i guanti sporchi
(l'odore pungente può distrattamente far portare le mani al volto, trattenetevi!).
Lavarsi accuratamente sempre le mani con presidi-medici 
dopo averle maneggiate direttamente o indirettamente.


La Fanny ha una fame tremenda... mentre sistemavo un sasso mi ha addentato il pollicione...
per fortuna la mia dura pellaccia ha resistito!
Se fosse stata una tarta adulta mi chiamereste Dave-quattrodita... ;)
Timmy, invece è un timidone... (un carattere tipico della sua specie, leggevo).

I loro nomi derivano dai due personaggi, Faina e il Timido, che tutti ricorderete
Due abili aiutanti scansonati ma pratici, anche loro all'arrivo si son gettati in acqua... eheh!!
Rispecchiano inoltre perfettamente il carattere di killers di queste bestiole... ;) :)

Leggevo che ogni anno vengono importati dall'America o dall'Asia, circa 900mila esemplari,
l'abbandono o il rilascio in natura è purtroppo un metodo comune, ma vietato.
Le poverine, oltre ad entrare in competizione con le delicate tarta europee
difficilmente sopravvivono ai rigori del primo inverno. Il mantenimento è molto complicato,
col tempo possono necessitare di interventi chirurgici per calcoli o ascessi.
 Se non avete le strutture adatte, tempo da dedicare, capacità nel manipolarle
non le acquistate!! Non sono giocattoli!! Soffrono come noi.
Vi lasciamo con queste tarta-perle di saggezza dal web...

 Buona domenica!!
Davide e Carmela
Janis, Gilbert&George, Achy&Patry, Fanny&Timmy... ;) :)

mercoledì 9 maggio 2018

Ciao Sheena...

 Care amiche ed amici,
 ieri mattina 8 Maggio, alle 11 circa la nostra "piccola" Sheena ci ha lasciato...
Aveva 10 anni, era stata operata due anni fa per dei noduli che purtroppo
si sono ripresentati, ha lottato in questi mesi con tutto il suo carattere forte...
non si è mai arresa.
La sera del 7 ci siamo guardati con lei a lungo negli occhi prima di dormire,
credo fosse consapevole che stavolta era diverso, il malessere non passava...
qualcosa non andava...lo sguardo era fiero ma provato.

Due mesi fa il veterinario ci aveva spiegato che spettava a noi decidere il momento
per aiutarla a non farla soffrire inutilmente.
In questi mesi, abbiamo dato affetto e attenzioni, come sempre del resto...
il tempo è volato... 
negli ultimi due giorni aveva difficoltà a mangiare, a stare in piedi, a respirare...
Dopo l'esperienza di Teo, (la notte del 25 aprile, all'improvviso)
 il nostro gatto dagli occhi azzurri ('96- '12),
 a pochi giorni, ore, dall'inevitabile abbiamo preferito una iniezione.

Ci spiace per tutti i pelosetti randagi o in casa che non ricevono questi aiuti
nel momento del bisogno... è una forma di riconoscenza e rispetto.

[È notte, ma scrivo ugualmente, ricordo una persona speciale che vent'anni fa
doveva essere trasferita per lavoro (non ho più rivisto),
scelse un modo intelligente per lasciare un ricordo...
raccontò la sua vita.

Ecco il nostro primo incontro con la piccola Sheena.
Tutto iniziò sul finire dell'estate del 2008, mia sorella chiama al cell. dicendomi
di una gattina europea di poche settimane che procede a zig-zag tra le auto e camion
in pieno centro, si era nascosta sotto un auto in sosta (in foto dove è quella blu all'angolo destro)
all'incrocio tra Corso Vittorio Veneto e Via Gen. S. Scrofani a Ragusa.
Mi precipito in zona col trasportino e faticammo non poco per prelevarla.
Subito dopo dal veterinario per la prima visita, aveva la gola infiammata, era molto sottopeso,
un occhio chiuso da trattare col collirio... e perchè no, un bel bagnetto caldo.

Aveva ancora bisogno del latte specifico e quel primo giorno, pulita, sazia e coccolata
cadde in un sonno ristoratore che durò molte ore. Stava in una mano, a pancia in su,
la codina spelacchiata, ma era salva, ed era finalmente a casa. ]
Guardando gli spazi che aveva scelto, i suoi giochi, le coperte...
si prova un senso di vuoto... 
Pensiamo che Sheena ci ringrazierebbe per averle evitato sofferenze maggiori,
di sicuro si struscerebbe ronfando tra le gambe, affilando gli artigli soddisfatta
e si allontanerebbe a brevi passi ondeggiando sinuosa con la coda in alto...
Vi lasciamo con delle fioriture sotto il caldo sole di mezzogiorno,
di ritorno, stamattina, li ho osservati un pò,
delicati, effimeri,
la vita è proprio fatta di attimi...viviamoli.

Un abbraccio...
Davide, Carmela e Janis 

sabato 17 febbraio 2018

Festa dei gatti 2018

Oggi è la Festa dei gatti!! 
Eccovi una carrellata di scatti gattosi ...
 La nostra Sheena...
 La Janis con noi da un anno e mezzo circa..., in foto era ancora piccolina...
ma già dallo sguardo...

 Per le vie di Modica, la Chiesa del SS. Salvatore...
un gatto nero sul tetto dell'auto e uno arancio vicino al portone, si crogiolano al sole...

 La gattina Mollica, di una nostra amica crafter ad Ibla, sempre in giro per il quartiere...

A presto...
Buon sabato sera!!

Davide e Carmela

venerdì 17 febbraio 2017

Festa dei gatti e Candy a sorpresa arrivato!!

Salve ,care amiche blogger !! 
Oggi è la Festa dei Gatti..se volete sapere come ha avuto origine,la sua storia..leggete le 
informazioni dettagliate sul Blog dell'amica Fiore
Le nostre piccoline, entrambe salvate da situazioni difficili,la strada,la denutrizione e il pericolo di finire nelle mani del bullo di turno.
 La piccola Janis,nella foto , ha circa 2 mesi e mezzo, partecipava al Contest di Fiore,
questi sono altri scatti, inediti..., vi piace il musetto della nostra panterina?
 Sheena ha 8 anni ,dolcissima micetta ... che sta poco bene...

Abbiamo di recente partecipato al Candy del cuore by Fiore,
e siamo stati i vincitori del Candy a sorpresa, in occasione del post su San Valentino e 
il suo 14° Anniversario di matrimonio !!! (il nostro commento è il n°14)
Grazie Fiore per i simpatici doni che abbiamo ricevuto stamani !!!
Il magnetino a forma di cuore, i dolcetti, le crocchette speciali, il biglietto...
tutto bellissimo!!  Al prossimo Swap!!
Con l'Augurio che tutti gli amici gattini ricevano 
la giusta attenzione durante l'intero anno!!
A presto...
Carmela , Davide , Sheena e Janis...

giovedì 10 novembre 2016

1° Round Robin Gatti&Libri - Conclusione

Buona serata amici!!
Si è felicemente concluso il nostro 1° Round Robin 2016 - Libri-gatti ,
le 6 amiche Blogger partecipanti hanno trovato interessante il libro proposto
è stata un'occasione per conoscersi meglio...
L'iniziativa era circolare, il libro passava di mano in mano, fino a tornare a casa nostra...
Qui trovate il post di lancio con tutti i link dedicati...
Ecco cosa abbiamo ricevuto da Robby la 6a partecipante...
oltre al pensiero scritto nel segnalibro-custodia ha allegato altri due segnalibri carinissimi!!
Il primo handmade ricordo del Round, il secondo illustrato da R. Wachtmeister.
Sappiamo la comune passione che Robby ha per gli animali, la ringraziamo!! 
Ecco i pensieri che custodisce il segnalibro-ricordo...
...altro lato...
uno scorcio del libro "Gatti della mia vita" di Emanuele Schembari
con la foto dei suoi attuali gattoni di 6 anni, Timmy e Teddy...
La nostra Sheena fa da musa ispiratrice..., ci consiglia,  rapisce col suo sguardo
dolce e indagatore..., per lei, e anche per voi abbiamo una piccola novità da mostrarvi!!...
Negli ultimi giorni di ottobre, a ridosso di Halloween, Davide ha recuperato,
non senza difficoltà, in strada vicino casa, una piccola gattina nera e bianca, chiamata Janis...
per la vita libera (come la Joplin) che fortunatamente le ha permesso
di incrociare le nostre strade...

È piccolissima!! Tutta ossa..., Carlo, il nostro veterinario di fiducia, 
dice che ha solo 1 mese e mezzo, ma già svezzata..., 
l'abbiamo sverminata e mangia con appetito, infatti passa le giornate
sulla sua cuccia calda tra cibo e giochi, è davvero tenerissima!!
Il suo sguardo riflette le privazioni subite (ha segni di morsi agli arti e sulla coda)
di chi impara a crescere in fretta,... però è una gran furbacchiona!!
 Speriamo col tempo si riesca a farla accettare anche a Sheena...
intanto ciascuna ha il suo angolo di tranquillità...
(il nostro lo stiamo ancora cercando... eheheh!!)
Caso vuole che il tema della Community G+ "Ispirazioni&Co." di novembre sia: Gatti
 Siamo felici di aggiungere questo post alla Raccolta a tema Gatti

Ringraziamo tutte le partecipanti al 1° Round Robin Gatti&libri

Pensiamo già all'edizione 2017 del Round Robin, 
probabilmente sul genere Giallo...
Vi aspettiamo a Gennaio 2017 per il nuovo post Round!!

A presto!!
Carmela, Davide, Sheena e Janis e ... 
Aggiornamento:
A questo post è stata assegnata una Tag "Top of the Post" da Robby
Robby ha anche citato questo libro rispondendo alla domanda: L'ultimo libro che ti ha piacevolmente sorpresa... della Tag Chocolate Book Tag , Qui il suo post.

Grazie!! Anche da parte di Sheena e Janis!!

Aggiornamento 22 - Dicembre 2016
Il 19 Dicembre è scomparso lo scrittore e poeta Emanuele Schembari...
qui un articolo ... 
http://www.ragusanews.com/2016/12/19/attualite%EF%BF%BD/e--morto-emanuele-schembari-poeta/73751