Visualizzazione post con etichetta ACCESSORI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ACCESSORI. Mostra tutti i post

domenica 20 dicembre 2020

Regali e...

 Buona Domenica Amici! 

Giorni particolari questi...progetti da completare, piccoli 

regali fatti a mano, con amore...Sorprese gradite da 

una cara amica... 

Un coniglietto in cotone Natura DMC , lavorato ad 

uncinetto , terrà compagnia al bimbo dell'amica Evelina. 

Ho consegnato ieri il dono e quindi posso farvi vedere 

i particolari della lavorazione. Lo schema, che ho cambiato 

per adattarlo al mio progetto è tratto da una rivista di 

amigurumi.

Una sciarpa morbida che è già arrivata a destinazione... 

E' lavorata ad uncinetto con un motivo di maglie alte.

Ho usato un uncinetto più grande per renderla più soffice.


La nostra cara amica Susanna ,creatrice di deliziose room-box , ci ha 

inviato questi doni meravigliosi...Filati preziosi, due adorabili animaletti 

in cristallo per la nostra collezione, una guida ricca di foto bellissime 

e informazioni dettagliate sul Lago d'Iseo e le valli circostanti... 

sarebbe bellissimo poterle visitare di persona...Chissà... 

Un delizioso Angioletto!! La cara Susanna li realizza a mano e 

noi amiamo tenerli tutto l'anno nella nostra craftroom! 

Grazie Susanna!!


Quest'anno , la cara amica Fiore ci ha segnalato una bella 

iniziativa .Il biglietto con la stella cometa è quello che 

abbiamo scelto e spedito ... 

Un Abbraccio a voi che ci seguite con affetto... 

Carmela e Davide

 

venerdì 27 novembre 2020

Crea 5220: Single letters

 Buongiorno Amici!! 

Il tema di oggi di Crea 5220 è : " Single Letters" 

L'idea è realizzare un portachiavi personalizzato con 

le iniziali proprie o della persona che lo riceverà.

Ho ricamato con un filo moulinè DMC sulla tela Aida 72 fori, le 

singole lettere dell'alfabeto, tenendo conto dello spazio utile 

del supporto in plastica che avevo visto in Copisteria, circa 4 cm.


Avevo realizzato , tempo fa , un portachiave con inserto in tela Aida. 

In Copisteria ho visto diversi modelli, tondi, a cuore...vuoti. 

Ho ricamato questo schema e la mia amica ha provveduto a 

montarlo, sigillando a caldo i due elementi in plastica con all'interno 

la tela Aida ricamata. Leggero, lavabile e personalizzabile , l'idea 

mi è piaciuta ed ho pensato di ricamare le iniziali, in una bella 

tonalità di blu.

Quando saranno montati vi farò vedere l'effetto finale... 



-Busy Bessy Creativa

Volete vedere come hanno interpretato questo tema 
le amiche blogger del gruppo? Questi i link :


     -  Josephine -  Céline -  Akkelien -  Toos -  Sandra -  Anita
          -  Petra -  Loes -  Corrie
-  Albèrtje - Nel -
Annet

 

 Vi auguriamo un Sereno Weekend !! 

Carmela e Davide

 

mercoledì 24 giugno 2020

Pendant pirografia #asanoha

"Abba Antonio disse:  "Verrà un tempo in cui gli uomini impazziranno 
e al vedere uno che non sia pazzo gli si avventeranno contro dicendo:
"Tu sei pazzo!" a motivo della sua dissimiglianza da loro."

da Lessico della vita interiore, Le parole della spiritualità. Enzo Bianchi 2004

-----------------------------

Il tema proposto (per la 2a metà di giugno) da Ispirazioni&Co.
su Instagram guarda l'arte orientale, suggerendo il pattern
giapponese #asanoha che rappresenta in modo stilizzato le foglie di canapa, simbolo beneaugurante di forza e buona salute.

Ho voluto ridisegnarlo a matita per capirne lo sviluppo geometrico...
alcuni esempi dal web con giochi di luci e campiture...
esempi dal web
Avevo tra le mani una sezione di un tondello di faggio da 4cm,
quindi ho ridisegnato tutto in scala su di un foglio semi-lucido
trasferendo il pattern sul legno ed evidenziando le linee col pirografo...
leggevo che dal pattern asanoha si ricavano anche solidi 3D che presentano ai vertici dodecagoni regolari con triangoli equilateri come raccordo, per una migliore descrizione ho tracciato un dodecagono sul foglio trasparente (a mò di layer cad vintage eheh!!) 
sovrapposto al pattern giapponese.
insomma, collegando i nodi in vario modo si possono ottenere
molti pattern riempitivi differenti. Nel pendant ho pirografato la forma base, date le dimensioni contenute permette di apprezzare meglio l'effetto ripetuto infinito.
Questo post partecipa ad Ispirazioni&Co. 2020
2a giugno - #asanoha #ispirazioni_and_co

banner
Buon proseguimento di settimana...
A venerdì con Crea 5220: #Repeating patterns
Grazie.
Davide

venerdì 8 maggio 2020

Crea 5220 : Silhouette

Il tema che ci propone questa settimana Crea 5220,
silhouette , lo sento molto vicino 
perchè è uno stile diffuso in pirografia.

Per l'occasione ho realizzato due portachiavi in legno massello che avevo già in casa.  Due tipologie di silhouette
"L'albero della vita" in legno di ulivo e "l'orma felina" a "silhouette inversa", dove si scurisce il fondo facendo risaltare il soggetto in chiaro.

Finitura protettiva con vernice all'acqua trasparente opaca effetto cera.


Qui vedete uno step del disegno preparatorio (a mano), utilizzo una matita di qualità dalla grafite grassa es. 2B, 4B, 6B ...
in seguito seguo il disegno con la punta rovente del pirografo
(a temperatura regolabile). Carmela ha rifinito i portachiavi 
con cordino crochet e perlina.

Ho realizzato anche questi avvolgi cavo, a tema chitarra, elettrica/classica che mi diletto a strimpellare.
Sono in resistente legno multistrato da 1cm di spessore,
così i cavi non si intrecciano fra loro e rimangono in ordine.

Di seguito vi ricordiamo alcuni dei primi lavori postati in Blog,
in merito alle silhouette, con le tecniche a noi più affini.
Trovate per ognuno il link al post...

 Pannello a filet uncinetto, realizzato con filato 25 DMC
 https://pyrosepatch.blogspot.com/2014/03/printemps.html


 Pendant in legno di conifera, con archetto manuale
https://pyrosepatch.blogspot.com/2012/03/traforo-tronco-cervo.html


 Biglietti in carta di cotone, color rosa soft, 
traforato a mano con punteruolo sottile.
https://pyrosepatch.blogspot.com/2014/02/punching-on-paper.html


 Pirografia a tema musicale su legno di pioppo
 https://pyrosepatch.blogspot.com/2014/07/silhouette-e-piccoli-esperimenti.html
all'interno del post trovate anche questa foglia di bagolaro
(Celtis australis) tipico della nostra zona, con silhouette di uccellino. 


 Ringraziamo le organizzatrici:


Volete vedere come hanno interpretato questo tema 
le amiche blogger del gruppo? Questi i link :

    -  Josephine
    -  Céline
    -  Akkelien
    -  Toos
    -  Sandra
     -  Anita
    -  Petra
    -  Loes
    -  Corrie
    -  Albèrtje

- Nel 

A presto, 
Domenica il 3° aggiornamento del sampler "Stripes" legato al 
Sal di punto croce di Avis

Serene giornate!!
Davide e Carmela

venerdì 6 marzo 2020

Crea 5220 : Stripes

Ben trovati Cari Amici !

Questa settimana l'appuntamento con l'iniziativa

Crea 5220

vedrà sviluppare il tema : " Stripes" (Strisce) 

Abbiamo pensato ai materiali che preferiamo, adatti ad
interpretare il tema. Davide ha scelto la carta 80g/m2.
Spesso usa questa carta per i suoi origami, le piegature
rimangono ben evidenziate ed è disponibile in tanti
colori. Ha scelto delle tonalità pastello tra le strisce
avanzate da lavori precedenti .


 Ha posizionato le strisce rosa e glicine in orizzontale, creando
la trama. Poi ,sollevando con un bastoncino le strisce, ha
"tessuto" gli altri colori in serie, ottenendo un modulo
compatto e sottile.
 Come utilizzare il modulo ottenuto? Potrebbe diventare
l'inserto colorato di un segnalibro! Il corpo del segnalibro
è realizzato col cartoncino Canson grigio perla.

 Io ho immaginato le strisce...pensavo a delle
stoffe colorate cucite insieme, a piccoli moduli crochet che
diventano merletti. A Dicembre avevo completato
questo piccolo inserto su tela Aida 72 fori...
Strisce di punto croce...
 Solo 3 colori di matassine DMC della mia scorta.

 A proposito di strisce...
ricordate un vecchio sistema di comunicazione ?
Il Telegrafo Morse
Qui vedete un francobollo commemorativo con le strisce di 
carta su cui venivano scritte, per mezzo di puntini e tratti
intere frasi. Abbiamo provato a interpretare questa scrittura
su un accessorio fashion...gli orecchini!

 Sul cartoncino Canson ,spugnato con acrilici color Verde inverno, Rosa
broccato e Turchese indiano, Davide ha pirografato queste parole
con l'alfabeto internazionale:
A sinistra, Verde inverno: Janis e Lenny (i nostri gatti )
Naturale: Crea5220 e Bloggers
A destra, Rosa broccato: Peace , Love, Dreams, Joy
Turchese indiano: Harmony, Artist


 Gli orecchini sono pronti per essere indossati!


 Grazie alle organizzatrici:

Volete vedere come hanno interpretato questo tema 
le amiche blogger del gruppo? Questi i link :

    -  Josephine
    -  Céline
    -  Akkelien
    -  Toos
    -  Sandra
     -  Anita
    -  Petra
    -  Loes
    -  Corrie
    -  Albèrtje


 Grazie a voi, che ci seguite sempre con tanto interesse!
In questi giorni cerchiamo di concentrarci sulle nostre
passioni e coccolare i nostri micetti. Evitiamo di farci
prendere dall'ansia da notizie incontrollate e allarmismi
vari. Siamo vicini a chi vive i disagi di questo dramma...
Continuiamo nonostante tutto...
Un grande abbraccio 
A Domenica con il Sal Stitch A long

Carmela e Davide


giovedì 24 gennaio 2019

7° Compliblog: i doni

Salve amiche... :) :)
Oggi pomeriggio vi mostriamo i doni per Marta ,
ieri gli sono stati felicemente consegnati quindi sveliamo la sorpresa...
 Sono degli handmade preparati per il 7° Compliblog (Qui e Qui i post),
un pincushion a punto croce , per arredare casa, 
o come accessorio da lavoro, leggermente imbottito...
fa parte di una piccola collezione realizzata in queste settimane,
 che vi mostreremo in seguito.

Un portachiavi in ulivo levigato a mano, proveniente dalle campagne limitrofe, da potatura.
e un sacchettino crochet con all'interno boccioli di rosa reidratate e profumate.
 Siamo felici che a Marta sia piaciuto l'invio! Sono creati con amore e passione...

Vi ringraziamo per le visite in Blog, anni fa non avremmo mai pensato
di poter ottenere tanto entusiasmo!! Grazie!!
Ma come passano veloci questi anni... , abbiamo ancora tante news da postare!!

Il 2019 vedrà alcuni appuntamenti che periodicamente ci terranno compagnia in Blog...
ne parleremo man mano... 

Provvederemo a rimuovere le bandierine e palloncini colorati
realizzati da Iole per noi, troppo belli!! Hanno decorato il nostro Blogghettino per quasi due mesi... ci spiace rimuoverle! Alla prossima festa!!

[ Mio fratello Davide, è alle prese con un progetto che si trascina da qualche anno,
da Natale occupa buona parte del suo "tempo libero" , è in via di perfezionamento...
Lo vedo tagliare legni, forare, incollare, mi ha pure chiesto del materiale... boh!
Tempo fa ne ha accennato su Fb, non sveliamo nulla ma è forse la cosa più
complessa mai postata qui in Blog, multidisciplinare... anche organizzare i post dove spiegherà, 
con foto e video, richiedono più tempo del previsto... pazientate... ]
 un dettaglio del bigliettino allegato e di qualche coccola
 che aiuta a riprendersi dalla quotidianità ...  ;) :)
Trovate nelle colonne laterali i banners di molte iniziative di amiche Bloggers, 
Swap, Enigmi, Bookcrossing, Sal... se desiderate date un'occhiata!! 

Grazie ancora!! 
Un caro saluto da tutti noi!! A presto...
Buona serata!!

Carmela , Davide, Janis...

lunedì 19 febbraio 2018

Collezione orecchini in legno 2018 - 1a parte

Buon giorno!!
Avevamo accennato tempo fa alla preparazione di una "collezione" di gioielli in legno...
Alcune di voi, abbiamo letto, erano curiose...
sono passate alcune settimane, in parte per il tempo necessario ad ultimarli,
in parte per delle personalizzazioni ricevute tramite il nostro Shop Etsy...

I modelli ottenibili sono molteplici, quindi per evitare mega post e tempi biblici, ;)
abbiamo preferito frammentare queste creazioni in vari post...

Sono tutti gioielli, come sempre, tagliati, smerigliati, (alcuni pirografati e dipinti) a mano.
Ricavati da tronchetti di potatura stagionati, o ritagli di ebanisteria. 
Legni nobili per la maggior parte autoctoni, duri come pietre...
ma sottili e leggeri come piume...

 Da sinistra: dischi in ciliegio da 16mm e barre piramidali sottostanti in ulivo, 6cm H;
a fianco: Simmetrici dalle forme affusolate in noce , le due parti di colore differente
sono libere di muoversi indipendentemente, 8cm H.  ( OOAK, pezzo unico )

 Un tris di forme circolari: da sinistra...
Sezioni di ulivo, spessore 2mm costante e a specchio, diametro 4,5cm;
Circolari in carrubo (giovani rami), foro 18mm, diametro est. 4,2cm;
Doppi semicerchi ulivo/carrubo, uniti diagonalmente ma liberi di movimento, 
spessore 1,5-2mm, alternati nelle essenze. Diametro 4cm circa.

 Altro tris, stavolta con stile geometrico, da sinistra:
Esagonali, in legno esotico, parte scura pirografata, parte centrale dipinta con acrilico oro, 2cm H.
Forma a barra, in noce, con fascia diagonale incisa dal pirografo e dipinta, 3,7cm H.
Triangolari, in legno di albicocco, parte centrale come sopra, incisa e dipinta, 3cm H. 

  coppia con elementi geometrici, da sinistra:
In cocco, a forma di rombo, 3,7cm H con coppia di catenine dorate da 6cm, sul retro. 
Doppi triangoli, noce/carrubo, 2,6cm x 2cm ciascuno, essenze alternate, 6cm H. 

Che ne dite?
Spero vengano apprezzati, si possono personalizzare...
 trovate altre info e foto per ciascun modello sul

o scrivete all'indirizzo mail: pyrosepatch@gmail.com

Altri orecchini sono in arrivo, probabilmente intermezzati da post con altre tecniche,
perchè anche Carmela non è stata, diciamo, "con le mani in mano"...
nuove creazioni inedite per il Blog!! ;) :)

ssshhhh!!
Ma voi , non ditelo a ne-ssu-no!!  (Ci tengo! Eh!)  ;)

Vi Auguriamo un Buon inizio settimana!!
A presto...
Davide e Carmela

sabato 20 gennaio 2018

5° e 6° Compliblog : i doni...

Salve amiche!! 
Ecco il post conclusivo relativo ai Compliblog 2016/17 e alle 200mila visualizzazioni,
i regali handmade sono tutti arrivati a destinazione!!
Le Poste sono state velocissime, solo il tempo di avvisare le fortunate!!
Ma veniamo ai doni...
Superate le indecisioni in fase di progetto, sullo stile da proporre per gli accessori,
abbiamo optato per qualcosa di attuale con elementi geometrici...
Carmela ha uncinettato un soffice e caldo scaldacollo, (foto 3), e cucito i bracciali.
 Davide invece si è messo al banco da lavoro, tagliando, smerigliando,...
nel dettaglio...
 Per Lulù , una parure in legno di noce, a forma di diamante, il decoro geometrico
è pirografato e dipinto con acrilici oro/avorio, rifinito con vari strati di vernice per legno,
 effetto cera.  Le piastre sul bracciale sono state cucite con un filato resistente all'usura,
su una base crochet ecrù/avorio. Dolcetti tipici alle mandorle e caramelle al caffè,
 per avere la giusta carica creativa ...
Qui il post che ci ha dedicato!

Per Sabrina, il soffice scaldacollo in lana Luna, Milk Yarn, Borgo de' Pazzi,
bracciale crochet con sottili piastre in legni tipici come ulivo, carrubo e noce...,
gli orecchini sono in ulivo e albicocco (più scuro),
tutti i bijoux sono lavorati a mano, (il mio l'orologio è fermo da "tempo"...ma sa che lo ignoro.. ;)
anche per lei dolci tipici alle mandorle e caramelline!!
Qui il post che ci ha dedicato!
le venature degli orecchini sono a specchio perchè ricavate da un unico pezzo,
sono tratti da potature e ritagli di ebanisteria. 
(Tranquilli... gli alberi vengono tagliati ugualmente e forse inutilmente...)
Per Isabella, ciondolo in mandorlo coordinato con gli orecchini in faggio,
a forma di rombo, pirografati e dipinti con vernice oro, portachiavi in abete
con decoro celtico, tutti rifiniti con vernice ad effetto cera.
Non potevano mancare altri dolci tipici e caramelle anche per lei!
Grazie per il "Like" alle nostre Pagine Facebook!

 Ringraziamo tutti i partecipanti alla nostra festa!!
Continuate a seguirci!! 
Un grande abbraccio a tutte voi!! Buona Domenica!!
Carmela e Davide

mercoledì 11 ottobre 2017

Swap Bottoni 2017 - La Borsa di Mary Poppins - Gruppo Fb

Ciao!! Stasera vi mostriamo le foto dello Swap Bottoni
organizzato ad Agosto dal Gruppo Fb "La Borsa di Mary Poppins",
 dalle amiche Gabri e Mariangela...

Qui la foto-gallery dei 40 partecipanti.

Lo Swap era a sorpresa, sapevamo a chi inviare ma non da chi avremmo ricevuto... .
Scusate i tempi, ma i nostri bottoni handmade hanno richiesto del tempo,
e anche le spedizioni sono arrivate da poco, pian piano... eravamo un pò preoccupati...
ma lasciamo spazio alle foto!!
Abbiamo ricevuto da Paola Rizzi del Blog http://puntini-puntini.blogspot.it/ 
questi magnifici bottoni!!
Non immaginate lo stupore e la meraviglia dopo aver aperto la busta...
Tantissimi bottoni in Fimo, fatti a mano , con una cura fuori dal comune!!

Queste serie a tema autunnale... Che ve ne pare?
Sono dolcissimi!!!
Speriamo che dalle foto si riescano ad apprezzare i dettagli, nelle confezioni-tag
come vedete, vi sono anche dei charms metallici a tema...
a tema Halloween...
A tema primavera/garden, che dire?? Spettacolari nei dettagli!!
Immaginiamo già dei bei lavori a punto croce che potranno accoglierli...
a tema food/kitchen ..., le apine e i cookies, ma anche gli altri, sono dei piccoli capolavori!
Infine anche a tema Natale!!In questo periodo davvero ricercati...

La bravissima Paola, che ringraziamo per il momento virtualmente...,
Parteciperà nei prossimi giorni di ottobre dal 19 al 22,
alla Fiera Abilmente Vicenza, stand 245 , Pad. 2.

Vi aspetterà con una selezione dei suoi originali bottoni fatti a mano,
Passate a trovare Paola nel suo stand !!!. 


Questo il nostro invio alla nostra abbianata Anna Rubino,
che avevamo già incontrato nello Swap Cartoline organizzato dalla stesso Gruppo Fb.

I bottoni sono fatti a mano da una sottile fetta di legno di mandorlo 
(da potatura) e levigati a mano con cartavetro sottile, forati col mini trapano.
Per rappresentare i principali materiali che normalmente utilizziamo,
abbiamo aggiunto dei bottoni rivestiti all'uncinetto con del filato di cotone, nei toni pastello.

Anna è stata felice di riceverli!! Potrà usarli nei suoi bei lavori di cucito e punto croce...

Ringraziamo ancora Gabri e Mariangela per l'organizzazione dello Swap,
Un Grazie speciale a Paola per la generosità e la bravura!! 
ad Anna e a tutto il Gruppo per la simpatia!!

A presto con un altro Swap appena concluso e nuove avventure...
Buona settimana!!
Carmela e Davide

Aggiornamento 12 ottobre 2017
Postiamo una foto-cattura dal Gruppo Fb, per il commento di Paola... :) :)