Visualizzazione post con etichetta RICAMO CLASSICO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RICAMO CLASSICO. Mostra tutti i post

venerdì 11 dicembre 2020

Crea 5220: Plus sign

 Buona sera Amici! 

Il tema di oggi per Crea 5220 è : " Plus sign"  

In questi mesi ho voluto realizzare una piccola trapunta 

per appoggiare il telaio da ricamo, molto grande, che mi 

servirà per i prossimi lavori a punto croce.

Su Pinterest ho visto delle bellissime idee per ricami a 

Boro - Sashiko  e Kantha . 

Si utilizzano , in genere, ritagli di stoffe e punti di ricamo 

molto semplici, le filze. L'ideale per me che conservo di tutto ... 

perchè può sempre servire!  

Per il tema di oggi , ho ricamato con il filo n° 25  su 

tela di cotone blu una variante del punto Sashiko. 

Si eseguono delle filze parallele sulla stoffa, in modo libero 

o a fili contati e con un secondo passaggio si ottengono le 

crocette. Io amo la versione " a mano libera" anche se ho 

voluto realizzare un piccolo campione con le crocette 

regolari per una maggiore comprensione della tecnica. 



-Busy Bessy Creativa

Volete vedere come hanno interpretato questo tema 
le amiche blogger del gruppo? Questi i link :


     -  Josephine -  Céline -  Akkelien -  Toos -  Sandra -  Anita
          -  Petra -  Loes -  Corrie
-  Albèrtje - Nel -
Annet

 

 Vi Auguro un Buon fine settimana!! 

Un Abbraccio , Carmela

 

venerdì 30 ottobre 2020

Crea 5220: White

 Buona Sera Amici ! 

Il tema di oggi per Crea 5220 è: " White" 

Questi giorni sono davvero volati... 

Ho pensato ai classici ricami da corredo, un tempo quasi tutto in 

lino bianco. Poche tonalità in rosa o azzurro e beige caratterizzavano 

le lenzuola, le tovaglie per la tavola e i teli per il bagno. 

 

Vi mostro il particolare di un centro ad intaglio e punto rodi... 
Lavorato a mano con matassine DMC 30 e moulinè ad un filo ,l'ho 
realizzato anni fà (non avrei più quella pazienza...) e mi piace 
usarlo in questo periodo... 
 

Ringrazio le organizzatrici :

-Busy Bessy Creativa

Volete vedere come hanno interpretato questo tema 
le amiche blogger del gruppo? Questi i link :


                -  Josephine -  Céline -  Akkelien -  Toos -  Sandra -  Anita
                      -  Petra -  Loes -  Corrie
-  Albèrtje - Nel -
Annet

 

Vi auguro Buon Fine Settimana! 

Carmela

 

venerdì 23 ottobre 2020

Crea 5220: Diamond shape

 Buona Giornata Amici! 

Il tema da sviluppare insieme per Crea 5220 è : 

"Diamond shape" 

Ho comprato alcune matassine DMC Metallisé per ricamare 

degli ornamenti . Volevo provare l'effetto e le difficoltà del 

filato, molto rigido. 

Il tema di questa settimana era perfetto per fare delle 

prove , l'idea era di ricamare sul jeans per un ricamo diverso. 

Ho scelto su Pinterest un disegno a tema e con la carta velina 
appoggiata direttamente sul tessuto ho cominciato a ricamare. 
Ho usato un ago con la cruna larga affinchè il filato attraversasse 
senza problemi la stoffa senza sfilacciarsi. 
Nella foto purtroppo non si nota la perlescenza...

Questi i colori che ho scelto (Bianco 5272-Azzurro 5290- Rosa Antico
5288-Grigio 5287- Verde 5269- Viola5289 -Rosso 5270-). 
 
Farò sicuramente altre prove, il filato infatti è davvero rigido e 
"scattante". Tende a rimanere sollevato dalla stoffa e bisogna 
regolare ogni punto. 
 

Ringrazio le organizzatrici :

-Busy Bessy Creativa

Volete vedere come hanno interpretato questo tema 
le amiche blogger del gruppo? Questi i link :


                -  Josephine -  Céline -  Akkelien -  Toos -  Sandra -  Anita
                      -  Petra -  Loes -  Corrie
-  Albèrtje - Nel -
Annet

 

 Vi auguro un Sereno Fine Settimana! 

Carmela

venerdì 16 ottobre 2020

Crea 5220: Stitching - Sewing

 Salve Amici ! 

Il tema di oggi per Crea 5220 è : 

Stitching-Sewing (Ricamo-Cucito) 

Ho ricamato, negli anni , tanti capi di corredo per la casa. In lino bianco 

con ricami tradizionali, lo sfilato siciliano, rete filet a modano, con 

merletti ad uncinetto  e a ricamo classico (punto pieno,erba, raso,ecc..). 

Ho scelto , per il tema di oggi, un asciugapiatti in lino bianco naturale. 


Sul bordo in basso  ho ricamato una tessitura a fili contati. 

Il procedimento richiede molta attenzione ed è bene avere uno 

schema con il grafico del lavoro per "centrare" il ricamo. 


Ho rifinito i lati e il bordo con punto quadro a fili contati. I fiori sono 

realizzati a punto vapore, puntando sulle barrette a cordoncino. 

Le altre barrette sono realizzate a intaglio (punto festone) e a tessitura. 

Il punto a giorno a zig-zag , tra due file di punto quadro, crea un 

altro decoro sul bordo in basso. 

Il filato è n° 50 (spoletta) della Cucirini e DMC (matassa cotone n°30 ). 



 

Ringrazio le organizzatrici :

-Busy Bessy Creativa

Volete vedere come hanno interpretato questo tema 
le amiche blogger del gruppo? Questi i link :


                -  Josephine -  Céline -  Akkelien -  Toos -  Sandra -  Anita
                      -  Petra -  Loes -  Corrie
-  Albèrtje - Nel

 
Vi auguro un Sereno Weekend! 
Carmela

venerdì 10 luglio 2020

Crea 5220 : Doodling

Buongiorno Amiche!

Il tema da sviluppare oggi, per Crea 5220 è:
"Doodling"
Quale materiale usare per i miei " Scarabocchi"?
Guardavo il cestino delle matassine usate, delle piccole
gugliate avanzate...
Si, ricamare senza schema, improvvisare...
scarabocchiare col filo come fosse una matita
colorata.


 Ho usato un tessuto di lino e ho ricamato delle filze con un filo
moulinè DMC . Non ho scelto i colori, aggiungevo i fili che
attiravano la mia attenzione. Rilassante seguire il ritmo del
respiro... piccole filze, su e giù, e il filo che colora i pensieri.
Con un filo marrone, ho aggiunto dei punti a caso come a
immaginare un albero...

 Ringraziamo le organizzatrici!
Volete vedere come hanno interpretato questo tema 
le amiche blogger del gruppo? Questi i link :

                                                       -  Josephine
                                                       -  Céline
                                                       -  Akkelien
                                                       -  Toos
                                                       -  Sandra
                                                       -  Anita
                                                       -  Petra
                                                       -  Loes
                                                       -  Corrie
                                                       -  Albèrtje
                                                       - Nel 

Buon Weekend!
Ci vediamo domenica col Sal Stitch A long!
Carmela e Davide

venerdì 19 giugno 2020

Crea 5220: #Black Background

Buongiorno Amici!
Il tema di oggi dell'iniziativa Crea 5220 è:

Black Background

Ho pensato ai preziosi manufatti dell'antica Grecia che
possiamo ammirare nei musei. I Greci colonizzarono la
Sicilia in modo continuativo e permanente nell'VIII secolo a.C.
Le loro nuove fondazioni sulle coste di quelle aree diventarono
fiorenti città indipendenti e autogovernate. Furono famose
Zancle, Naxos, Siracusa, Gela, Agrigento, Selinunte e
tante altre. Nei musei e nelle antiche colonie possiamo
ammirare splendidi capolavori in ceramica, bronzo... 

Nel libro " Museo Nazionale - Sculture - Bronzi - Vasi"
di Basilio Petracos ( Sovraintendente alle antichità
dell'Attica) ho trovato uno splendido esempio di
"Pittura su sfondo nero "  adatto al tema di oggi.
Si tratta di un Epinetron da Eretria, sul lato anteriore il cameo 
a rilievo di una divinità e attorno Peleo e Tetide che cambia
aspetto per evitare Peleo. Su un lato Alceste poggiata sul suo
letto matrimoniale, osserva le sue amiche che adornano due
lebeti matrimoniali ed una loutrofòros. Due delle amiche
giocano con una colomba. Sul terzo lato una scena del
matrimonio dell'Armonia: compaiono la sua madre Afrodite, 
Imeros (il desiderio), Eros (l'amore) ed Ebe (la pubertà);
attorno al 425 a.C. 
Vi confesso che avrei voluto ricamare una parte del dipinto...
Le due fanciulle che giocano con la colomba hanno catturato
la mia immaginazione...magari ricamate su un lino nero a
punto raso e punto erba...avendo più tempo magari...

Vi propongo invece, un piccolo ricamo, a punto catenella
dal disegno a palmette del borbo del vaso.
Ho ricamato su lino con un filo moulinè DMC 356

Potrebbe diventare un decoro per il bordo di una
maglia o per la borsa estiva in tela...

 Ringraziamo le organizzatrici!
Volete vedere come hanno interpretato questo tema 
le amiche blogger del gruppo? Questi i link :

    -  Josephine
    -  Céline
    -  Akkelien
    -  Toos
    -  Sandra
     -  Anita
    -  Petra
    -  Loes
    -  Corrie
    -  Albèrtje

- Nel


Vi Auguriamo Buon fine settimana con
la prima fioritura della nostra lavanda!

Vi ricordiamo l'appuntamento di domenica
col Sal Stitch A long!

Carmela e Davide

venerdì 20 marzo 2020

Crea 5220 : Old photograph

Buongiorno Amiche ed Amici!

Il tema di questa settimana
dell'iniziativa

Crea 5220

"Old Photograph"

Viviamo questi giorni un pò irreali, le ore scandite 
dai ritmi quotidiani. Siamo a casa, coccoliamo i pet
e lavoriamo ai nostri handmade...sperando ...

"Vecchie Fotografie"  
Immaginiamo altre epoche , colori seppiati e
delicati abiti di merletto. 

Abbiamo fatto stampare su lucido una riproduzione antica.
 L'immagine rimane stampata su sfondo trasparente.
Ho ricamato su lino sottile una greca a sfilato
siciliano a '700 ( con tessitura dopo il cordoncino 
sulla rete ). Ho progettato il ricamo della greca
dopo aver preso le misure della foto riprodotta
su lucido (cm 27 x 21). 

Dopo aver eseguito il ricamo, ho lavato e stirato il lino .
Avevo già tenuto conto dell'eventuale restringimento
delle fibre e aggiunto qualche millimetro in più.

Abbiamo applicato agli angoli interni dei triangolini
adesivi, di quelli usati negli antichi album di foto, in 
modo da trattenere la foto su lucido.
 
Un dettaglio...
L'effetto finale è una immagine color seppia con
i fili naturali del lino come sfondo.

Grazie alle organizzatrici:

Volete vedere come hanno interpretato questo tema 
le amiche blogger del gruppo? Questi i link :

    -  Josephine
    -  Céline
    -  Akkelien
    -  Toos
    -  Sandra
     -  Anita
    -  Petra
    -  Loes
    -  Corrie
    -  Albèrtje


Un caro saluto...

Carmela , Davide , Janis e Lenny


venerdì 14 febbraio 2020

Crea 5220 : Stencil


Buongiorno Amiche ed Amici! 
Bentrovati all'appuntamento settimanale con la rubrica

" Crea 5220 "

Organizzata dalle bravissime blogger Elizabeth e Marjan,
sviluppiamo tutte insieme un tema, ognuno con la tecnica
che preferisce .

  Oggi il tema è: "Stencil"

[ Lo stencil è una maschera normografica che permette di riprodurre
le stesse forme e simboli. La maschera è realizzata tramite il taglio
di alcune sezioni della superficie di un apposito materiale (es. cartoncino) per formare in negativo fisico l'immagine che si vuole creare. Applicando la vernice sulla maschera il colore passerà solo
attraverso le sezioni asportate. Lo stencil è usato spesso per
riprodurre disegni in serie. ]Estratto da Wikipedia



Foto dal Web

 Mi piacciono molto le farfalle. Delicate e stupende...i loro
colori , come sapienti pennellate, hanno sempre catturato 
il mio interesse e la voglia di ricamarle.

Ho elaborato un disegno(da una rivista di ricamo di tanti anni fa)       per definire le campiture e provare i colori. 
Ho usato moulinè DMC ad un filo per riempire
gli spazi del disegno stencil, e il mio amato 
punto catenella per dare luminosità e dare l'idea di
"pennellate" di colore.

 Ho usato del lino di medio peso, una bella sensazione mentre 
ricamavo i piccoli punti. Non ho ancora deciso sul suo utilizzo...
Avete dei suggerimenti?


 Grazie alle organizzatrici:

Volete vedere come hanno interpretato questo tema 
le amiche blogger del gruppo? Questi i link :

    -  Josephine
    -  Céline
    -  Akkelien
    -  Toos
    -  Sandra
     -  Anita
    -  Petra
    -  Loes
    -  Corrie
    -  Albèrtje

 Buon Weekend!!
Carmela

sabato 9 aprile 2016

Dolci magnetini - Magnets cakes crochet

Buon pomeriggio!! ...Voglia di qualcosa di dolce?..Ho provato a realizzare dei magnetini con piccoli dolcetti  a crochet..
 ..sono realizzati a maglia bassa, imbottiti di poliestere o nel caso delle ciambelle di filato acrilico bianco (per facilitare l'operazione).
dopo averli assemblati si possono decorare con perline o conterie,oppure con filati da ricamo.Misurano circa cm.3,5.
 Con questo post partecipiamo al Giveaway di Betta Scrap della  Community" A tutto riciclo"...
in questo mese compie un anno!! Per questa occasione Betta ha previsto una raccolta di link di nuovi post riciclosi e tre confezioni dono di materiale creativo, ad estrazione!! Cliccate sul link per maggiori info... http://bettascrap.blogspot.it/2016/03/regali-tutto-riciclo.html
Banner Community
Auguri a Betta e a tutte le amiche della Community!!!
  Queste torte le troverete in set da tre, sul nostro Etsy Shop!!

Per realizzare queste piccole torte-magnetini, ho usato come imbottitura e sostegno dei tappi di bibite, ma si possono usare anche quelle dell'acqua. Misurano cm3,5 per cm2 di h.  Ho rivestito a m.bassa il tappo, usando per primo il colore bianco ad imitare la panna, poi ho continuato con il colore scelto per i lati della torta ,senza fare aumenti. Infine ho lavorato un disco di m.basse ,formato da 9 giri, completando con archetti di 3 cat.


 Dopo aver preparato tutti gli elementi a crochet, si ricama con perline, conterie, o quello che più ci piace. Si capovolge il tappo di plastica e si riempie con l'imbottitura, poi si infila il rivestimento crochet a chiudere tutto e si appoggia sul disco di maglie basse. Si cuce a piccoli punti col filato bianco. Sul fondo ho applicato dei dischi magnetici di 12mm.

 ...altri esempi di torte...
 E per chi preferisce qualcosa di salato?...Le piccole pizze!! Sono realizzate con due dischi uguali realizzati a m.bassa. Su uno ho ricamato a punto catenella la "mozzarella",e a punto seme l'origano. Le olive sono piccole perline nere..misurano da cm.3,5 a cm.4.
 I cannoli ...dolce tradizionale...li ho realizzati lavorando un quadrato di m.basse,due "rombi"a noccioline per imitare la ricotta ,le perline della Gutermann e barrettine di conterie. Ho unito due vertici opposti del quadrato, e nelle aperture ho adattato i rombi bianchi... prima di chiudere ho inserito l'imbottitura.
Vi piacciono? ... Avete un languorino?
Niente paura!! Sono a prova costume... contengono poche calorie e tanto divertimento!!
Buon fine settimana!! A presto!!
Carmela